Il graffio dell’Orso(lini). Passo indietro Como

La squadra di Fabregas non conferma le cose buone fatte contro la Lazio e perde a Bologna

BOLOGNA-COMO 1-0

Marcatore: Orsolini al 14’ st.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik (dal 1’ st Lucumì), Heggem, Lykogiannis (dal 36’ st Miranda); Freuler, Moro (dal 19’ st Pobega); Orsolini, Fabbian (dal 19’ st Odgaard), Cambiaghi; Castro (dal 28’ st Dalliga). A disposizione: Ravaglia, Pessina, Posch, Bernardeschi, Rowe, Ferguson, Karlsson, De Silvestri, Dominguez, Corazza. All. Italiano.

COMO (4-2-3-1): Butez; Van der Brempt (dal 27’ pt Smolcic), Ramon, Kempf, Valle; Perrone (dal 1’ st Sergi Roberto), Da Cunha (dal 35’ st Baturina); Vojvoda (dall’11’ st Kuhn), Paz, Jesus Rodriguez; Douvikas (dall’11 st Morata). A disposizione: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Caqueret, Moreno, Addai. All. Fabregas.

Arbitro: Doveri di Roma.

NOTE - Ammoniti: Cambiaghi, Perrone, Smolcic, Vitik, Lucumì, Ramon, Fabregas, Pobega. Angoli: 8-4.

BOLOGNA - Un passo indietro? Sì, stavolta tocca dirlo. Perché il Como ammirato alla prima di campionato contro la Lazio s’è perso, e non solo ha perso a Bologna. Brutta battuta d’arresto, soprattutto per la prestazione e per le pochissime azioni pericolose.

E c’è apprensione per Van der Brempt, che ha rimediato un infortunio muscolare intorno alla mezz’ora ed è stato costretto a lasciare il posto a Smolcic.

La squadra di Italiano non ha rubato nulla. Anzi. Ha fatto il suo e ha avuto più di una buona azione per legittimare il dominio territoriale.

Il gol decisivo del Bologna al 14’ della ripresa: Orsolini riceva palla da sinistra da Castro e, appena dentro l’area, lascia partire un rasoterra angolato su cui non arriva Butez. Troppo libero l’esterno destro rossoblù per non approfittarne.

Da segnalare l’esordio di Baturina.

Ora la sosta per le Nazionali. Il Como tornerà in casa contro il Genoa di lunedì alle 20.45.

© RIPRODUZIONE RISERVATA