
(Foto di Cusa)
Affondo decisivo dei biancoblù per l’esterno destro spagnolo
Sembrava finito ormai da qualche settimana e invece il mercato del Como ha ancora qualcosa da reclamare e non sembra intenzionato a fermarsi. Il club di Suwarso è molto vicino all’acquisto di Alex Jimenez, terzino destro spagnolo del Milan, che nelle ultime settimane è stato messo sul mercato dal club rossonero a seguito di atteggiamenti e comportamenti giudicati poco professionali.
Il Como vorrebbe completare l’operazione in prestito con diritto di riscatto. Va ricordato, che il Real Madrid conserva la possibilità di recompra sul classe 2005. Nella scorsa stagione il classe 2005 ha collezionato 28 presenze tra tutte le competizioni con il club rossonero, servendo 2 assist.
Jimenez si è dimostrato un giocatore estremamente duttile, in grado di giocare tanto come terzino destro che come esterno di centrocampo e ala. Nel frattempo il Como è sempre alla ricerca di un portiere che possa fare da secondo a Butez. Secondo le ultime indiscrezioni, i lariani avrebbero raggiunto un accordo di massima con il portiere svedese Noel Törnqvist, che però si unirebbe alla squadra solo a gennaio 2026.
Classe 2002, il portiere resterà in prestito al Mjällby fino al prossimo anno, per poi iniziare ufficialmente la sua avventura in riva al Lario. L’accordo prevede la firma del contratto fino al 2029, con opzione per un’ulteriore stagione. Decisiva nella scelta la volontà del giocatore, che pare abbia rifiutato le avances della compagine francese del Brest. A questo punto, il secondo portiere fino a gennaio sarà il giovane Henrique Menke Lopes, brasiliano classe 2007, acquistato ad inizio estate dall’Internacional di Porto Alegre.
In difesa, sfuma definitivamente il nome di Aymeric Laporte, oggi in forza all’Al Nassr, che nelle scorse settimane era stato accostato come rinforzo per la retroguardia. Da monitorare infine la situazione riguardo le uscite: si cercano delle soluzioni per Belotti, Cerri, Sala, Jasim e Kone. Ancora da capire il futuro di Patrick Cutrone, che interessa a Parma e Lecce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA