Stasera Como-Genoa. azzurri all’attacco

La partita Sarà l’occasione per Cesc Fabregas, allenatore degli azzurri, di vedere sprigionata sul campo tutta quella vena offensiva dei suoi,

Como

Certe volte dire “sarà un Como all’attacco”, è retorica, luogo comune, banalità. Ma non questa volta. Como-Genoa sarà l’occasione per Cesc Fabregas, allenatore degli azzurri, di vedere sprigionata sul campo tutta quella vena offensiva dei suoi, che rappresenta il segno distintivo della sua squadra. Dopo, particolare non banale, la sconfitta di Bologna che gli ha fatto andare di traverso la sosta (anche se impreziosita dall'ottenimento del patentino).

A Fabregas, qualcosa della partita di Bologna non è andata giù. A parte arrabbiarsi con chi aveva definito deludente la prestazione, poi si è rinchiuso nella sua stanza a Mozzate a studiare con i match analyst per quale razza di motivo ci fossero stati tanti errori nell’ultimo passaggio. E c’è da credere, conoscendolo, che abbia pestato duro su questo aspetto. E quando Fabregas pesta duro, poi si aspetta risultati in campo. Dunque: i suoi ragazzi non vedono l’ora di dimostrargli di aver capito la lezione.

Scelte

Quali ragazzi? E qui si apre il capitolo degli uomini che saranno scelti dal tecnico spagnolo per affrontare il Genoa. Su cui c’è da fare qualche ragionamento. Innanzitutto, la settimana della sosta è anche quella delle trasferte con le nazionali, e noi non possiamo sapere (perché certo non ce lo vengono a dire) se, puta caso, Paz è tornato con le occhiaie dal volo transcontinentale. In passato era successo sia di vederlo in campo con il jet leg stampato in viso, che in panchina a ricaricare le pile. Nel caso, al suo posto ballottaggio Caqueret-Baturina, con il primo favorito. Ma il fatto che si giochi lunedì (con un giorno in più per recuperare) fa propendere più per Nico. Sulla destra tira aria di Kuhn, e con Addai se la gioca al 60%-40%. Davanti probabilmente rivedremo Douvikas (arrivato inc...ato nero dal non impiego in Nazionale), Carlos forse aspetterà in panchina di carburare, con la conferma di Kempf, e a destra dovrebbe tornare Vojvoda esterno basso. Tutte scelte, ripetiamo, che dovranno passare al setaccio del’esame-energie dopo le nazionali. A proposito di Carlos: pare che abbia sfidato Cerri per il torace più grosso e... abbia vinto. Tanto per capire che “pezza” sia il brasiliano.

Match

Ma torniamo alla partita. Almeno sinché ci chiamiamo Como e la classifica non dice il contrario (cioè ancora per poco), in teoria è una sfida tra due squadre di pari livello. Ma il Genoa è partito male, con un mercato un po’ così, e Vieira, amico di Fabreags per i trascorsi insieme nell’Arsenal, si ritrova un punto dopo due partite. A proposito della classifica: con un successo, il Como salirebbe a 6 punti, già in zona Europa, comunque pari alla Roma e davanti all’Atalanta e all’Inter. Insomma, una ragione di più per sperare in un Como d’attacco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA