Stasera la finale di Como Cup Como-Ajax. Terzo posto al Celtic

Partita Alle 20 al Sinigaglia l’atto finale del torno internazionale organizzato dalla società. Successo ai rigori degli scozzesi sull’Al Alhi

Como

Como-Ajax, già detta così suona come qualcosa di speciale. E speciale lo è, perchè tra le tante rivoluzioni che il Como di Fabregas e Suwarso ha portato in dono ai suoi tifosi c’è anche il concetto totalmente nuovo di amichevole estiva, quantomeno da queste parti.

Altro che sgambate, queste sono partite vere, compatibilmente con i normali ritmi di una preparazione appena iniziata. Tantopiù vere quanto più in campo ci va una formazione sempre più simile a quella che si prevede possa essere la squadra titolare. Lo abbiamo già visto bene nella partita contro l’Al-Ahli, soprattutto nel secondo tempo, quando il Como ha dato spettacolo. E lo vedremo ancora meglio stasera, contro un’Ajax che ha steso per cinque a uno il Celtic e che di sicuro non sarà in campo in questa finale della Como Cup solo per una comparsata.

Prepariamoci dunque a un altro bello spettacolo nella serata finale di questo torneo che, nonostante qualche criticità tipo i prezzi alti che hanno tenuto lontana una parte di pubblico comasco, si è rivelato comunque un appuntamento interessante e di buon livello per essere solo all’inizio della stagione, oltre ad aver fatto respirare al Sinigaglia quell’atmosfera internazionale non più solo riservata agli ospiti vip ma anche al pubblico più verace. In questo senso, delle tre ospiti è proprio l’Ajax la squadra che ha portato più tifosi in curva, garantendo per stasera anche un bello spettacolo sugli spalti.

Se Fabregas manterrà i suoi propositi, e lo farà a meno di problemi dell’ultima ora che lo inducano a scelte diverse, il Como che affronterà dall’inizio la partita di stasera sarà quello che ha giocato nella seconda parte della gara di mercoledì. Quindi con Paz e Baturina, per intenderci. Qualche scelta potrebbe essere diversa, ma l’idea è di far giocare sessanta minuti a chi ne ha giocati trenta l’altro giorno e viceversa, in linea di massima. Ci sarà però anche un’altra novità, perchè per la prima volta dovrebbe essere messo in campo anche Jesus Rodriguez, che ancora non si è visto, per un leggero ritardo nella preparazione rispetto agli altri. Ma Fabregas ne aveva comunque annunciato la presenza, anche se forse non sarà in campo dall’inizio. L’unico che ancora potrebbe mancare è Diao, che sta comunque allenandosi bene.

Lo spettacolo dunque è garantito anche stasera, probabilmente anche con una maggiore partecipazione da parte del pubblico comasco. E da questa gara arriveranno ancora ulteriori indicazioni su come il tecnico intende impiegare tutte le sue pedine di maggior qualità. Considerata la goleada dell’Ajax e le tante occasioni avute dal Como contro l’Al-Ahli è facile prevedere una partita spumeggiante, una degna chiusura della Como Cup, che stasera una delle due squadre alzerà per la prima volta, perchè un seguito è già previsto nei prossimi anni. Ieri sera il Celtic ha vinto la finale per il terzo posto battento l’Al Alhi ai rigori 6-4, dopo l’1-1 ai tempi regolamentari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA