
Como calcio / Como città
Domenica 20 Luglio 2025
Tifosi Como, è campanello d’allarme? I prezzi frenano
Non dà buca solo la curva. Anche tanti tifosi biancoblù hanno deciso di disertare l’amichevole con il Lille
Definirlo un allarme sarebbe davvero fuori luogo. Ma vedere il Sinigaglia ampiamente vuoto per la prima uscita stagionale del Como con il Lille - considerato l’entusiasmo che, quello sì, continua ad accompagnare la squadra – quantomeno deve suonare come un piccolo campanello, un segnale su cui riflettere. Non si arrivava probabilmente a mille persone, moglie di Messi e ospiti vari compresi, parte dei quali erano stranieri.
Ci sta, è chiaro, che le amichevoli estive non facciano il pienone. Ma è inutile girarci intorno, la curva ha deciso di non partecipare, soprattutto alla Como Cup, per via di prezzi non popolarissimi. Ma la stessa riflessione l’hanno fatta anche diversi tifosi non ultras. E si è già aperto anche un po’ di dibattito tra chi sostiene che la piega internazionale presa dalla società possa arrivare a penalizzare un po’ i tifosi locali e chi invece non ci vede nulla di anomalo.
A questo punto l’estemporaneo pubblico straniero che arriverà la settimana prossima potrebbe rischiare in qualche caso di superare quello locale. Vero, c’è chi giustamente sottolinea che abbonandosi a tutte le partite di questi giorni i prezzi non sono alti, ma ai tifosi del Como interessa soprattutto vedere, appunto, il Como. E oltre trenta euro in curva sono sì in linea con i prezzi del campionato, ma un po’ meno con quelli delle amichevoli estive.
Pazienza, è stato un esperimento, su cui forse qualche riflessione però andrà fatta. La vera cartina di tornasole saranno i prezzi degli abbonamenti. Che tutti i tifosi stanno attendendo, e che andranno comunque a ruba. Ma questo piccolo campanello va preso in considerazione, assolutamente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA