
Como calcio / Como città
Venerdì 19 Settembre 2025
Viaggio a Firenze, dolci ricordi Como. Gara della svolta
Lo scorso campionato contro la Fiorentina fu il decollo della squadra di Fabregas
Fiorentina-Como è una partita da cui ci si attendono prime risposte importanti, dopo che il Como ha raccolto un punto soltanto nelle ultime due giornate. Ma è ancora troppo presto per definirlo un crocevia della stagione, quello che è invece fu per i biancoblù e per Fabregas la partita di Firenze del campionato scorso.
Parliamo di pochi mesi fa, in fondo. Era la metà di febbraio, e il Como arrivava da tre sconfitte consecutive. Gli effetti del mercato di gennaio si cominciavano a vedere sul campo, ma non a sentire dal punto di vista dei risultati. Il Como era ancora quintultimo, solo due punti sopra la zona retrocessione: dall’inizio del 2025 aveva vinto solo con l’Udinese, poi era caduto tre volte di seguito, in casa con l’Atalanta, a Bologna e in casa con la Juventus. Quella di Firenze era una partita delicata, che poteva essere molto pericolosa.
Fu invece la giornata in cui il Como sbocciò: grande partita in casa dei viola, battuti per 0-2, grazie ai gol di Diao e di Paz. E fu da lì che il campionato prese un’altra piega, tant’è che nella giornata successiva il Como sconfisse il Napoli capolista. E cominciò davvero a puntare verso l’alto, verso quel decimo posto che proprio a Firenze iniziò a concretizzarsi come obiettivo dichiarato. Fra l’altro dopo la vittoria di Bergamo in settembre il Como non era mai più riuscito a vincere in trasferta, nonostante tante buone prove. Invece bel gioco e risultati da Firenze in poi andarono davvero di pari passo: nelle tredici giornate successive il Como perse solo tre partite - e, a parte l’Inter all’ultima giornata con il decimo posto già conquistato, le sconfitte a Roma e a Milano con Roma e Milan avrebbero potuto avere ben altro esito – e ne vinse ben sette, di cui sei consecutive, mettendosi in luce come una delle migliori squadre del girone di ritorno.
Firenze cambiò in un certo senso la storia del campionato comasco, e fra l’altro quando il Como andò a giocare in casa dei viola, la Fiorentina era sesta in classifica, a un punto dalla Juventus quinta. Oggi sono più i toscani ad aver bisogno di invertire la rotta, non avendo ancora vinto una partita. Ma teniamoci stretto il ricordo dell’anno scorso, una delle giornate più belle, e importanti, del Como di Fabregas. Chissà che non possa esserci il bis.
© RIPRODUZIONE RISERVATA