Bella sorpresa: Gaffuri è tricolore in gravel. E lo chiama la Polti

L’erbese nuovo campione italiano in Toscana. E adesso sarà stagista nella squadra di Ivan Basso

CICLISMO

È un momento particolarmente felice per Mattia Gaffuri. La vittoria del titolo italiano Gravel, ottenuta domenica in provincia di Siena, non è che l’ultimo risultato brillante del corridore comasco in un 2025 che possiamo definire magico. Quinto ai campionati italiani assoluti su strada, vincitore della classica per scalatori Pessano-Roncola riservata agli under 23 e ora nuovo campione italiano Gravel.

Tutto questo condensato in un mese. Ma per il corridore di Erba il 2025 ha in serbo un altro premio per il lavoro e i sacrifici fatti. Dal primo agosto inizierà il suo percorso da stagista con il Team Polti VisitMalta. Da grande protagonista del ciclismo amatoriale a un possibile futuro tra i professionisti nella squadra di Ivan Basso e Alberto Contador.

Maglia

Torniamo alla maglia tricolore conquistata domenica a Abbadia San Salvatore (Si). Gaffuri (Swatt Club) ha letteralmente dominato la gara con una prestazione notevole. Il comasco ha domato un percorso difficile con potenza e maestria nella guida infliggendo distacchi pesantissimi a tutti i rivali ad iniziare da Filippo Agostinacchio (Biesse-Carrera-Premac) secondo con un ritardo superiore ai cinque minuti.

Gaffuri ha completato gli 83,3 chilometri del percorso in due ore, 42 minuti, 37 secondi.

Mattia è noto per aver creato Ciclimo Kompetente, un sito di preparazione atletica legata al ciclismo con Luca Vergallito, detto “Bandito”, mentre Mattia è conosciuto come Gaffu. Protagonista di Gran Fondo e gare su Swift, il quinto posto al Tricolore su strada (vinto dal compagno di squadra Conca) lo ha fatto decollare e adesso c’è il titolo gravel.

Lui, di Erba, che ha iniziato o a fare sport nell’Atletica Erba (che gli ha fatto i complimenti), sul sito si racconta così: «Ho praticato mezzofondo fino a 20 anni con discreti risultati a livello nazionale, poi, a causa di infortuni, ho deciso di passare al ciclismo su strada. Ho corso le ultime due stagioni da U23 nel Velo Club Mendrisio e mi sono poi concentrato sull’attività di preparatore atletico».

Laureato

«Sono laureato in Scienze motorie e pratico ciclismo amatoriale. Nel 2023 ho partecipato al contest mondiale della Zwift Academy x Alpecin raggiungendo la finale a tre e mi sono classificato secondo all’Europeo élite di crono in salita. Nel 2024 ho fatto segnare il record storico di scalata del Passo dello Stelvio e ho vinto il campionato mondiale di Granfondo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA