
Ciclismo / Olgiate e Bassa Comasca
Domenica 17 Agosto 2025
Fancellu secondo al Czech Tour. Gioia Tonetti, in ricordo di papà
Ciclismo Il binaghese subito protagonista nella breve corsa a tappe. Oggi Ballerini alla Hamburg Cyclassic. Cristina, prima vittoria da pro
como
Ottimo secondo posto conquistato a Ferragosto da Alessandro Fancellu nella seconda tappa del Czech Tour con arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13,2 km al 5,4%). A imporsi in una volata a tre è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep, già vincitore di un Piccolo Giro di Lombardia), che ha preceduto appunto un brillante Fancellu (Team Ukyo) e Cian Uijtdebroeks (Visma | Lease a Bike), con i quali si era avvantaggiato negli ultimi chilometri di scalata.
Il corridore di Binago si è anche portato al secondo posto della classifica generale a 4” dallo stesso Lecerf. Ieri la terza frazione non ha mutato la graduatoria (14° il comasco nella volata di gruppo), mentre oggi è in programma la quarta e ultima tappa con un nuovo arrivo in salita dove Fancellu potrà ancora dire la sua.
Il “Ballero” tra le ruote veloci
Sempre oggi, ma ad Amburgo in Germania, sarà in gara Davide Ballerini in una corsa prettamente per velocisti quale la Hamburg Cyclassic. Per la prima volta, il percorso di 207 chilometri partirà dalla Bassa Sassonia, nella storica città di Buxtehude. Una volta che il gruppo attraverserà Amburgo, i restanti 170 km rimarranno interamente all’interno della “Città Attiva”. Lungo il percorso, i corridori passeranno sul traguardo due volte prima dell’arrivo, con la storica salita di Waseberg che verrà affrontata cinque volte.
Anche se la Waseberg deve essere percorsa due volte in più rispetto allo scorso anno , gli sprinter non si sono tirati indietro: l’intero podio della scorsa edizione sarà infatti presente a partire dal vincitore Olav Kooij (Team Visma |Lease a Bike), passando per Jonathan Milan (Lidl-Trek, maglia verde del Tour de France) e Biniam Girmay (Intermarché-Wanty). Il corridore canturino dell’Xds Astana proverà a inserirsi in questa lotta tra i big della velocità. Dopodiché, il “Ballero” dal 20 agosto metterà il dorsale al Renewi Tour (conosciuto dal 2005 al 2016 come Eneco Tour, dal 2017 al 2020 come BinckBank Tour e dal 2021 al 2022 come Benelux Tour), corsa a tappe che si svolge annualmente tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo
«Ci tenevo a questa dedica»
E veniamo al femminile, con Cristina Tonetti che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista.
Classe 2002, già al Bike Cadorago, l’atleta brianzola è la figlia di Gianluca Tonetti, ex corridore pro comasco negli Anni 90 e vincitore di diverse gare da dilettante, scomparso nel 2023 a 56 anni a causa di un infarto.
In febbraio, Cristina (che nel 2024 si era rotta naso e clavicola) era stata costretta al riposo assoluto a causa di una pericardite e solo a metà maggio, aveva ripreso ad allenarsi.
Ebbene, a Ferragosto ha vinto il Grote Prijs Yvonne Reynders di Herentals, in Belgio. La 23enne della Laboral Kutxa -Fundación Euskadi ha concluso i 123 km precedendo di una decina di secondi Teniel Campbell e Eline Jansen, dopo essersi involata tutta sola a 4 km dal traguardo.
Un successo che Cristina ha voluto dedicare proprio a papà Gianluca: «Ho sempre voluto dedicare a papà una vittoria, l’unico rimpianto è che oggi non sia qui con me a festeggiare. Sono sicura che abbia pedalato con me! Questa vittoria arriva dopo un periodo difficile, ho passato molti mesi senza correre, ma i momenti difficili hanno una fine e una vittoria rimane per sempre».
© RIPRODUZIONE RISERVATA