
Ciclismo / Cantù - Mariano
Mercoledì 08 Ottobre 2025
La Gran Fondo il Lombardia. Saranno numeri da record
Ciclismo La presentazione della gara di domenica da Cantù a Cantù. Onofrio (Rcs): «Già più di duemila iscritti e il 51% di questi è straniero»
cantù
«Già più di 2.000 iscritti e il 51% di questi è straniero». Quest’anno, Luca Onofrio - Head Of Mass Events di Rcs Sports and Events - si è presentato parlando di numeri nella conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione della Gran Fondo Il Lombardia “Felice Gimondi”, condotta dal giornalista Dino Merio.
La manifestazione ciclistica, in programma domenica con partenza e arrivo a Cantù, si preannuncia come straordinario epilogo della due giorni – sabato 11 e domenica 12 - in cui Cantù sarà «l’ombelico del mondo del ciclismo», come fieramente rimarcato dal vicesindaco canturino Valeriano Maspero.
Un format apprezzato
Si va dunque verso il record di iscrizioni per l’ottava edizione della Gran Fondo, un riscontro che certifica il lavoro di Rcs Active Team, guidato da Luca Onofrio, e del Club Ciclistico Canturino, rappresentato dal presidente Paolo Frigerio. Questi incredibili numeri, inoltre, avvalorano tangibilmente il funzionamento del format della manifestazione.
Numerose le figure presenti alla conferenza, tenutasi alla Sala Brunelli del Comune, a partire dal vicecomandante della Polizia Locale, Alessandro Baroc, e dal comandante della stazione dei Carabinieri, Matteo Calvia, che hanno sottolineato l’impegno di tutte le forze dell’ordine per garantire la massima sicurezza e il regolare svolgimento dell’evento.
Presente anche l’assessore allo Sport Giuseppe Molteni: «Cantù anche quest’anno riceve la Gran Fondo con onore e gioia: un’occasione per far conoscere la nostra città a chi arriva da fuori e per permettere alle nostre imprese di poter giovare delle numerose presenze».
Tema centrale emerso dalle parole dei relatori è infatti la volontà della città di Cantù di tornare a rappresentare un punto di riferimento per lo sport lombardo: «Cantù è una città di sport, e non esistono solo la pallacanestro e la pallavolo. Siamo orgogliosi e felicissimi di rinnovare il nostro impegno per accogliere ancora la Gran Fondo», queste le parole del sindaco di Cantù, Alice Galbiati.
Tante conferme, ma anche diverse novità in vista dell’edizione di quest’anno: partenza prevista per le 7.30 in Corso Europa (che chiuderà verso le 3 di notte al traffico) e primi arrivi stimati verso le 10.30 in Piazza Garibaldi. Inoltre, la Gran Fondo sarà caratterizzata da un cambio di percorso, vista la chiusura per cause di forza maggiore di via Per Alzate.
I chilometraggi
Ma non è finita qui: da quest’anno, infatti, ci sarà una variazione nel chilometraggio: si passerà dai canonici 109 chilometri a 112, come spiegato da Luca Onofrio. «Ho sentito parlare di disagio procurato dalla Gran Fondo: questo genere di manifestazioni rappresenta invece una gigantesca opportunità per la città», questa la posizione del vicesindaco Valeriano Maspero in merito alle lamentele riguardo all’inevitabile traffico che si creerà nel fine settimana.
«Gran Bretagna, Belgio, Francia e Germania, Nazioni con grande tradizione ciclistica, saranno i Paesi più rappresentati; gli stranieri potranno pedalare godendosi le meraviglie del territorio e i luoghi più iconici della nostra regione. Siamo contenti che la Gran Fondo attiri ancora così tanto il popolo del ciclismo», ha aggiunto Onofrio. E ora, non resta che pedalare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA