Automobilismo / Erba
Sabato 25 Ottobre 2025
Il “Villa d’Este”, tutti a manetta. Sarà il solito rally spettacolo
Automobilismo Da oggi si fa sul serio grazie alla kermesse di Aci Como. Il presidente Gelpi: «La prova da Camnago a Civiglio un valore aggiunto»
como
Oggi alle ore 15 parte da Erba Lariofiere il 44° Rally Trofeo Villa d’Este Aci Como, ultimo e decisivo round del Trofeo Italiano Asfalto, Coppa Rally zona 3 e Lombardia Rally Cup, che si concluderà domani con l’arrivo alle 15.30 in piazza Cavour a Como.
In entrambe le località sono allestiti i Villaggi Rally con maxi schermi per seguire le prove speciali delle due giornate di gara. Dal Villaggio Rally di Lariofiere di Erba nel corso della mattinata partiranno gli equipaggi per lo shakedown nella zona di Barni, in attesa che dal palco le autorità presenti nel ruolo di mossieri, abbassino la bandiera tricolore per dare la partenza.
Crugnola numero 1
Con il numero 1 scenderà dalla pedana la Citroen C3 dell’attuale leader del campionato, il varesino Andrea Crugnola. A seguire le Skoda Fabia degli altri pretendenti, il molisano Giuseppe Testa, il biellese campione italiano in carica Corrado Pinzano con il navigatore lariano Mauro Turati, il comasco Alessandro Re, quarto nell’assoluta, primo in Coppa Italia e Lombardia Cup.
Outsider di lusso il garfagnino rallysta più titolato d’Italia (11 tricolori assoluti) Paolo Andreucci, oltre al canzese Marco Silva, alla guida dell’unica Wrc Plus in gara. A seguire gli altri equipaggi, tra lariani che non hanno partecipato al campionato ma non vogliono perdersi la gara di casa e quelli in corsa per le vittorie di classe.
Il primo ostacolo da affrontare (alle 16.49) è la prova speciale più ardua di tutto il Tir, la Val Cavargna lunga, che vede tra l’altro in palio il Memorial Paolo Brenna, l’indimenticato dinamico vice presidente Aci Como. Alle 18.38 sarà la volta della prova spettacolo “Città di Como”, rientrata nel format del rally, tra l’entusiasmo generale, dopo che era stata cancellata nel 2009.
Apparato di sicurezza
Al riguardo entrerà in funzione un imponente apparato di sicurezza per regolare l’afflusso di spettatori. «Il ritorno di questa prova speciale, quella tradizionale da Camnago Volta a Civiglio di quasi 4 chilometri – ribadisce il presidente Aci Como Enrico Gelpi – è un valore aggiunto all’evento. Invito caldamente il pubblico a rispettare tutte le prescrizioni e le indicazioni delle forze dell’ordine, affinché tutto vada a buon fine e la prova rimanga un punto fermo nel format del rally».
Al termine show in piazza Cavour nel Villaggio Rally, alla presenza dei piloti per le interviste. Intanto, ieri, a Lariofiere si è svolto con successo di partecipazione un evento cui l’Automobile Club Como tiene molto: mattinata dedicata agli studenti delle scuole medie superiori ed incentrata sulla Sicurezza Stradale: al tavolo relatori i vertici Aci Como e le autorità competenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA