Motociclismo / Erba
Giovedì 27 Novembre 2025
Tenconi si ferma ai box del Moto Club Como. Ora tocca a Malinverno
Moto Il “re delle cronoscalate”, a 91 anni suonati, ha passato il testimone dopo 43 anni di presidenza
Cambio della guardia al Moto Club Como 1903. Dopo 43 anni (era il 1982), a 91 anni suonati lo scorso 11 ottobre, Angelo Tenconi passa il testimone a Giorgio Denis Malinverno, 62 anni, ex direttore sportivo, entrato come pilota a 14 anni nel “Como 1903” e che ha preso in mano le redini del club dopo l’incidente che ha coinvolto Tenconi, costringendolo ad un lunga degenza in ospedale e ad un altrettanto lungo periodo di riabilitazione e che solo ora è tornato a camminare.
Il “re delle cronoscalate”, pluri campione europeo ed italiano, icona del motociclismo comasco, è stato comunque acclamato presidente onorario, nel corso dell’assemblea elettiva e del conseguente pranzo sociale al Quadrifoglio di Cavallasca. “Sono entrato nel moto club nel 1950 e pur essendo presidente da 43 anni – ha spiegato Tenconi nel passaggio delle consegne a Malinverno, non nascondendo la commozione – avrei continuato se il 21 febbraio scorso non fossi stato investito da una moto e non fossi rimasto immobilizzato per tutti questi mesi. Solo ora sto riprendendo a camminare, ma ho deciso di passare ugualmente la mano a Denis, che è cresciuto al mio fianco e sono certo di lasciare il moto club in buone mani, visto che io sono rimasto fermo alla macchina da scrivere, mentre lui è sempre in sede a fare tutto con il computer. Comunque io sono qui e rimango disponibile a portare le mie idee e sostenere qualsiasi iniziativa”.
Questi, comunque, gli altri incarichi nel nuovo direttivo per il quadriennio in corso: vice presidente Antonino “Tonino” Arrigo, direttore sportivo: Carlo Fasola, segretaria Emanuela Tenconi: consiglieri Giorgio Bianchi, Moreno Brenna, Gianfranco Casnati, Giovanni Corrao, Fabrizio Comer. Revisori dei conti: Maria Teresa “Mariuccia” Borghi e Paola Rizzi. New entry Giovanni Corrao, presidente del comitato provinciale di Como della Fmi, che ha scelto di entrare a far parte del “Como”, dopo la chiusura del Moto Club Turate. “Sono cresciuto nel Moto Club Como 1903, di cui sono tesserato dal 1976 – commenta il neo presidente Denis Malinverno – e sono contento della fiducia che mi hanno accordato i soci, ritenendomi all’altezza di raccogliere l’eredità di Angelo Tenconi, che è il mio maestro e sono certo ci darà sempre una mano nel portare avanti la nostra attività”.
Quali sono i suoi programmi? “Continuare e migliorare di anno in anno il campionato sociale sulla pista Pit Bike di Grandate, visto che raccoglie sempre maggiori adesioni; organizzare un paio di gite sociali all’anno e ritornare a fare sentire forte la nostra presenza al raduno annuale del primo novembre a Civenna. Oltre ovviamente supportare l’attività del nostro pluricampione italiano Matteo Andreotti e degli altri piloti del moto club”. Durante il convivio, sono stati premiati i piloti, tra cui i pistaioli Matteo Andreotti vincitore del titolo italiano Supermoto Sm1 Fast, Michele Cilli medaglia di bronzo nel tricolore Vintage Gr4 Open e Jonathan Ruffino medaglia d’argento nel Civ categoria 600 Amatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA