Cappellini, un’idea in testa. La Pavia-Venezia da record

Motonautica Tutto è pronto per l’edizione numero 72 del prestigioso raid. Il campione comasco: «Voglio scrivere una pagina memorabile di sport»

Guido Cappellini ospite d’onore all’Associazione Motonautica Pavia per la presentazione del Raid Pavia-Venezia 2025, in programma il prossimo 2 giugno.

Il comasco dieci volte campione del mondo di F1 Inshore, ora team manager del Team Abu Dhabi, sarà ancora una volta la “star” della gara di durata più lunga del mondo (414 chilometri, da Pavia a Venezia) giunta quest’anno alla 72ª edizione. La competizione, nata nel 1929, è un simbolo di eccellenza e tradizione nella motonautica italiana.

Gli iscritti sono attualmente un’ottantina, ma la lista è destinata ad allungarsi. Dopo le vittorie nelle edizioni 2023 e 2024, Cappellini è determinato a puntare al record della corsa, attualmente detenuto dall’emiliano Dino Zantelli, stabilito nel 2005 con un tempo di 1 ora 44’45”alla media di 203,34 km/h. L’anno scorso il fuoriclasse comasco aveva sfiorato il record, con un tempo di 1 ora, 45’39” secondi, alla media di 199,34 km/h, ma un imprevisto negli ultimi chilometri gli ha impedito il raggiungimento dell’obiettivo: la barca ha infatti urtato un tronco semi affiorante, provocando un danno che lo ha costretto a ridurre significativamente la velocità negli ultimi 15 chilometri, compromettendo così la media finale.

«Quest’anno affronterò il raid con un motore Mercury 360 Apx quattro tempi, una scelta tecnica di alto livello – ha detto Guido - che unisce affidabilità, prestazioni e innovazione nel rispetto delle nuove normative ambientali. Partecipare e vincere alla Pavia – Venezia era sempre stato il mio sogno e, ora che li ho realizzati voglio andare oltre, con il record assoluto, per scrivere un’altra pagina memorabile nella storia della motonautica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA