Centomiglia spostata di data e paddock: a Cernobbio ma assieme al rally

Presentazione Girata la boa l’anno scorso della tre quarti di secolo, la Centomiglia del Lario numero 76, andrà in onda dal 24 al 26 ottobre

Como

Girata la boa l’anno scorso della tre quarti di secolo, la Centomiglia del Lario numero 76, andrà in onda nel fine settimana dal 24 al 26 ottobre prossimi, confermandosi la gara di motonautica più longeva per continuità di svolgimento.

Due le novità, che potranno piacere o dispiacere agli appassionati di motori: l’inedito spostamento della base logistica da viale Puecher a Como all’ex galoppatoio di Villa Erba a Cernobbio e la concomitanza con il Rally Aci Como – Trofeo Villa d’Este, gran finale del Trofeo Italiano Rally.

L’evento, che comprenderà anche il Mondiale e l’Europeo Endurance, è stato presentato ieri in anteprima, come da tradizione a Villa d’Este alla presenza degli sponsor. A fare gli onori di casa il direttore Matteo Cristina, che ha evidenziato lo storico legame di Villa d’Este con la motonautica, dalla nascita del primo gran premio del 1924. Il sindaco di Cernobbio, Matteo Monti assente ma raggiunto al telefono, è entusiasta per l’allungamento del circuito fino alla punta tornasca. «Il Comune di Cernobbio - ha detto Monti – ha accolto di buon grado sin dall’inizio la proposta dello Yacht Club Como di usufruire dell’ex galoppatoio di Villa Erba pei il paddock e gli alaggi. Essendo la Centomiglia un evento eccezionale del nostro lago , è importante, anzi fondamentale che sia anche qui a Cernobbio». Gioacchino Favara, presidente dello Yacht Club Como ha detto: «Malgrado le difficoltà che il club sta affrontando scalda veramente il cuore essere riusciti ad organizzare questo evento, che è la storia della motonautica. I numeri ci danno ragione per partecipazione di equipaggi e aumento degli sponsor, ai quali dedico questa serata nella splendida cornice di Villa d’Este».

«La concomitanza con il Rally di Como – chiosa – non creerà difficoltà alcuna alla mobilità in città, in quanto al termine della Centomiglia, piloti e seguito verranno trasferiti in navetta via lago alla sede dello Yacht Club per le premiazioni. Lo spostamento a Cernobbio è anche per questo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA