Rato, doppio colpo a Pomposa. E anche Andreotti dice la sua

Motori Il pilota di Bregnano aveva patito ed ora si attesta saldamente alla testa della classifica.

Como

Mattia Rato ha dominato la quinta prova e penultima prova degli Internazionali d’Italia Supermoto 2025 sul circuito ferrarese di Pomposa . Bene anche gli altri comaschi Matteo Andreotti e Micael Diodato. Nella SM4 splendida doppietta messa a segno da Mattia Rato (TM – Mr13 Mesaroli racing), che ha cancellato d’un colpo il ritiro in gara 2 di Ottobiano, che il pilota di Bregnano aveva patito ed ora si attesta saldamente alla testa della classifica.

«Gara 1 non ha presentato particolari difficoltà – spiega Mattia - mentre è stata più complicata gara 2, con Jacopo Arduini che ha preso la testa della corsa. Ma poi sono riuscito a trovare il momento e il punto giusto per il sorpasso ed ho tenuto il comando sino alla fine».

Nella SM1 Fast, prestazione solida di Matteo Andreotti, che ha vinto Gara 2, dopo che un problema elettrico alla moto in gara 1 lo aveva fatto arrivare alla bandiera a scacchi al quinto posto. Tutt’altra storia, come detto, un gara 2, dove ha sempre tenuto la testa della corsa, tagliando per primo il traguardo e segnando il quinto posto assoluto. Una gara quindi da incorniciare, dove “Peo” ha messo in mostra velocità e determinazione, rimanendo per diversi giri in seconda posizione generale, in lotta con i migliori specialisti della disciplina. Con questo risultato, il portacolori del Moto Club Como 1903 consolida la sua seconda posizione in campionato e guarda con ambizione all’ultimo round della stagione, in programma il 14 settembre a Ortona, dove proverà a chiudere nel miglior modo possibile un’annata già ricca di segnali positivi. «Sono davvero soddisfatto del weekend. Sono contento soprattutto del risultato di gara 2, dove ho tenuto il passo dei primi e ho lottato nelle posizioni che contano. Posso dire che sinora questa è stata la più bella gara di questa stagione. Ringrazio il team L30 Racing per il supporto costante». Michael Diodato del team FRT2 che corre nella categoria SM Young 250, invece, ha concluso entrambe le gare in seconda posizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA