
Pallanuoto / Como città
Lunedì 12 Maggio 2025
Rane Rosa, magia che si chiama serie A
Pallanuoto Ennesima superba prestazione della Como Nuoto Recoaro: vince a Camogli e centra la salvezza diretta
camogli
RARI NANTES CAMOGLI: Falconi, Bozzo, Cunningham, Gallone, Canepa (1 su rigore), Javarone, Cariolo, Bettini (2), Deserti, Nicatore, Sessarego (1), Giavina, Raffo, Lava. All.: Gogna.
COMO NUOTO RECOARO: Serafini, Romanò, Fisco, Radaelli, Iannarelli, Giraldo (1), Brusa A., Brusco (1), Cattaneo (2, 1 su rigore), Cassano (1 su rigore), Marchese, Beretta, Brusa V., Alberti. All.: Zimonjic.
arbitri: Brasiliano di Recco.
note - parziali: 2-2, 0-2, 2-1, 0-0. Sup.num.: RN Camogli 0 su 6, Como Nuoto Recoaro 2 su 9. Uscita per falli Cunningham (CA) nel t.t.. Spettatori: 100 circa.
All’ultimo tempo dell’ultima partita ma è arrivata, meritata, anzi meritatissima. Parliamo della salvezza conquistata a Camogli dalle Rane Rosa in un match tutt’altro che bello sotto il profilo tecnico ma drammatico e perciò coinvolgente per lunghi tratti.
La Como Nuoto Recoaro è scesa in Liguria consapevole della propria qualità soprattutto difensiva ed è riuscita a lasciar pochissimi spazi all’attacco bianconero, apparso impreciso e povero di idee. Così, grazie alla vittoria di misura (4-5), le ragazze di coach Zimonjic si tolgono di dosso l’ansia legata alla eventuale disputa dei playout per la salvezza, lasciando proprio a Camogli e Milano Metanopoli l’onere di battagliare ancora per ritrovarsi l’anno prossimo in serie A2.
È stato l’anno delle partite “a gettone”, premesso che il valore del gettone è solo simbolico. Prima Bianca Romanò aiuta la squadra a battere Milano in casa, poi Anita Radaelli, di ritorno sabato scorso dagli States dopo circa due anni, entra e gioca come se non fosse mai partita. Infine, è della festa anche Alessia Iannarelli, che a causa di un infortunio serio alla spalla ha potuto vestire la calottina delle Rane Rosa solo nel primo ed in parte del secondo incontro, ed ora nella sfida che chiude il campionato.
La partita ha avuto due momenti di equilibrio, il primo tempo non ha premiato nessuna delle due contendenti, Camogli cerca di uscire dal guscio ma le Rane Rosa sanno cosa fare. Giraldo e Cassano su rigore pareggiano la doppietta di Bettini (2-2), Iannarelli ha le polveri bagnate in superiorità e così si va al riposo breve.
La difesa comasca è in palla, Serafini chiude bene sulle conclusioni di Camogli ben sorretta dai movimenti in ripiego delle compagne. Così bastano due occasioni ben sfruttate, da Brusco con l’uomo in più e da Cattaneo su rigore, per mandare avanti la Como Nuoto Recoaro (2-4). Il trend è positivo, una superiorità ben congegnata porta al tiro ed alla rete Cattaneo (2-5). È il massimo vantaggio ma non bisogna perdere la concentrazione invece, nella stessa terza frazione, Canepa realizza il penalty e Sessarego trova la difesa comasca stranamente impreparata (4-5).
Il quarto tempo andava sconsigliato ai deboli di cuore, non si contano i controfalli fischiati da Brasiliano, Camogli è stanca. L’ultimo time out rimanda di un minuto la festa: che scatta puntualmente al fischio finale, con le ragazze in acqua ad abbracciarsi, e l’allenatore abile ad evitare il classico tuffo “volontario”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA