
Pallavolo / Como città
Venerdì 17 Ottobre 2025
Anzani: «Il Mondiale mi dà la carica»
Campionati «Il centrale di Bizzarone è ancora ai nastri di partenza, per una nuova stagione, da capitano di Modena»
Como
Anche la Superlega è pronta a tornare. Lunedì scatta finalmente anche il massimo campionato di pallavolo maschile, con un po’ di ritardo rispetto al solito per via dei Mondiali nelle Filippine vinti dalla nostra nazionale. Di quella gloriosa spedizione ha fatto parte anche Simone Anzani, che ha chiuso la propria carriera con gli Azzurri con la medaglia d’oro al collo e la soddisfazione di essersi ripreso tutto quello che, negli ultimi due anni, i problemi fisici sembravano potergli togliere per sempre. E invece il centrale di Bizzarone è ancora ai nastri di partenza, per una nuova stagione, da capitano di Modena, in cui proverà a guidare un gruppo giovane verso le zone alte della classifica.
«L’impresa con la nazionale dà una carica importante – afferma –. Il morale è alle stelle e sto cercando di contagiare anche chi mi sta intorno. Quest’anno, poi, da capitano ho una responsabilità importante. Non mi pesa, però, anzi, mi fa piacere». L’esordio è previsto per lunedì alle 20, a Milano, in casa del Powervolley. La Valsa Group di Anzani si presenta al via dopo un paio di stagioni in cui ha costantemente galleggiato attorno alla settima posizione, ma con un gruppo che è stato in parte rinnovato per provare a puntare un po’ più in alto, anche se il progetto potrebbe non avere effetto immediato. «Siamo una squadra un po’ nuova – prosegue il pallavolista comasco –. Abbiamo anche qualche innesto giovane, che non ha esperienza in Superlega, quindi dovremo costruire la nostra identità con pazienza. Sappiamo che, con questo tipo di roster, dovremo essere ancora più bravi a cercare la giusta alchimia e che è un processo lungo, che richiede tempo. Però stiamo lavorando per farci trovare pronti».
Negli ultimi anni la Superlega ha avuto dei chiari padroni, con Perugia e Trento che si sono alternate con lo scudetto sul petto e Civitanova e Milano che si sono erette a principali contendenti. Da vedere se, quest’anno, ci potranno essere nuove sorprese. Di sicuro, ciò che si augurano in casa Modena, è di poter dire la propria quantomeno tra le inseguitrici della coppia di favorite. «Penso che Perugia e Trento restino le maggiori pretendenti al titolo, per quanto nessuno abbia la sfera di cristallo per prevedere come andrà – conclude il campione del mondo –. Verona si è rinforzata tanto, ha preso uno dei migliori palleggiatori in circolazione, che è Christenson. Poi ci sarà un gruppetto che lotterà per entrare tra le prime quattro, tra cui magari anche noi. Non partiamo sconfitti e stiamo lavorando per ridurre il gap dalle prime. Sicuramente sarà un campionato ancora più equilibrato rispetto agli ultimi anni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA