Gabbiani a Venezia non crescono di numero ma sono 'ingombranti'

(ANSA) - VENEZIA, 22 MAG - Non aumenta il numero dei gabbiani reali a Venezia, i cosiddetti 'cocài' che molestano turisti e passanti, talvolta rubando al volo panini o tranci di piazza. Ma il 65% di chi vive, lavora o giunge nel centro storico lagunare lo considera una specie problematica, anche se non sa il loro numero reale in laguna.

Il quadro emerge dai risultati più recenti dello studio sul gabbiano reale a Venezia eseguiti da Corila su incarico di Veritas, la multiutility del Comune di Venezia. Otto anni di ricerca su una specie protetta in Italia, che ha visto una forte espansione demografica in tutta Europa negli ultimi 50 anni e, in particolare, un aumento significativo della popolazione in ambito urbano, compreso il centro storico lagunare.

Il numero di individui dal 2018 ad oggi è sostanzialmente stabile, con una stima di 3.350 a marzo, 3.000 a giugno e 2.700 a novembre 2024, considerando sia gli animali posati che quelli in volo. Sono stimate 337 coppie riproduttive a giugno 2024, -34% rispetto al giugno 2021 quando se ne stimavano circa 500.

Il calo è forse attribuibile anche ai cantieri dei lavori di ristrutturazione edilizia che hanno riguardato i tetti di diversi edifici, e che hanno ridotto notevolmente le superfici di nidificazione disponibili.

Tra i principali problemi di convivenza lamentati vi sono la rottura da parte dei gabbiani dei sacchetti dell'immondizia nelle calli, con conseguente dispersione di rifiuti. Anche per questo nel 2016 è stato esteso in città il sistema di raccolta rifiuti "porta a porta", che ha contribuito a migliorare l'igiene urbana. Veritas ha poi attaccato sui propri cestini portarifiuti messaggi in italiano e inglese con l'invito a non avvicinare i gabbiani e a non mangiare all'aperto, per evitarne l'assalto.

Per il direttore generale di Veritas, Andrea Razzini, "perfino a Venezia convivere in un ambiente che non è solo nostro significa anche rispettare flora e fauna, in questo caso non fornendo cibo a gabbiani. E' essenziale e importante che tutti facciano la propria parte, compresi residenti e turisti, evitando quindi di abbandonare rifiuti in strada o intorno ai cestini". (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA