Per Legambiente Trasimeno ha ecosistema strutturalmente fragile

(ANSA) - PERUGIA, 18 LUG - Il Trasimeno "è una cartina tornasole di quello che sta accadendo ai laghi italiani, un ecosistema strutturalmente fragile che subisce gli impatti combinati del riscaldamento globale e delle pressioni antropiche". A descriverlo così è Andrea Minutolo, responsabile scientifico nazionale di Legambiente presentando i risultati dei monitoraggi condotti dalla Goletta dei laghi al Trasimeno e a Piediluco.

L'acqua in tutti e otto i punti campionati è risultata entro i limiti di legge per escherichia coli ed enterococchi intestinali. Secondo Legambiente la conferma che "dove c'è attenzione la qualità delle acque può migliorare", anche se "non bastano i parametri microbiologici per raccontare la salute complessiva degli ecosistemi lacustri italiani sotto pressione climatica".

Il Trasimeno è stato definito "bacino simbolico della crisi climatica in atto". Poco profondo, con ricambi idrici limitati, sottoposto da anni a forti pressioni turistiche e agricole, mostra - secondo l'associazione ambientalista - una "fragilità strutturale crescente, aggravata dall'aumento delle temperature e dalla variabilità climatica". (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA