Anticorpi anti-influenza adesivi, in uno spray nasale

Anticorpi adesivi contro l’ influenza , somministrati grazie ad uno spray nasale che consente lo di entrare nelle vie respiratorie fino a raggiungere i polmoni , dove si attaccano alle pareti e restano in agguato , aspettando l’invasione del virus . Sono stati messi a punto dal gruppo di ricerca guidato da Zhiqiang An, dell'University of Texas Health Science Center (UtHealth) a Houston, Il risultato è pubblicato sulla rivista Nature Communications.

I primi test condotti sui topi hanno dato esito positivo : gli animali protetti con i nuovi anticorpi sono riusciti a sopravvivere e a guarire da dosi letali del virus H1N1 dell’influenza A. “Se riusciamo a preparare l'ambiente respiratorio con questa molecola ingegnerizzata avanzata, possiamo catturare e intercettare il virus in una fase iniziale”, afferma il coautore della ricerca Kai Xu attualmente all’Università Statale dell’Ohio.

“Questa terapia potrebbe essere utilizzata non solo per prevenire l’influenza stagionale – aggiunge Xu – ma potenzialmente anche contro i ceppi pandemici del futuro ”. Per la nuova molecola, gli autori dello studio si sono basati su un anticorpo naturale che costituisce la prima linea generica di difesa contro le infezioni, ma vi hanno aggiunto una parte strutturale che le permette di legarsi in maniera molto specifica al virus dell’influenza A. In questo modo, l ’anticorpo ingegnerizzato può catturare il virus in molti modi diversi , e dunque le possibilità che questo riesca a sfuggirgli grazie a nuove mutazioni sono estremamente ridotte . “Lo scopo principale è respingere i virus prima che possano entrare nelle cellule”, dice ancora Xu. “L’immunità a livello delle mucose del tratto respiratorio è più efficiente dell’immunità sistemica (a livello dell’intero organismo) – continua il ricercatore – quindi l'infezione iniziale può essere ridotta o eliminata”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA