
Ospedali, la classifica italiana: ma il Sant’Anna è (tanto) indietro
Sanità L’ex azienda ospedaliera comasca si colloca al 105esimo posto in un elenco di 127 strutture ospedaliere
Sanità L’ex azienda ospedaliera comasca si colloca al 105esimo posto in un elenco di 127 strutture ospedaliere
Cernobbio Consegnato l’assegno all’istituto ortopedico Rizzoli di Bologna. Il contributo grazie a un evento benefico. «Filippo, un esempio per tutti»
Approfondimento Cambiamenti nella personalità e difficoltà di linguaggio sono alcuni dei sintomi della demenza frontotemporale. A differenza dell’Alzheimer colpisce altre aree del cervello. Non esistono, oggi, terapie in grado di contrastarla
La malattia La celiachia è una patologia di tipo auto-infiammatorio che danneggia l’intestino. Per la diagnosi esistono percorsi specifici, come il dosaggio degli anticorpi antitransglutaminasi
Intervista Giuseppe Stipa, neurofisiologo clinico dell’ospedale di Terni è uno degli autori dello studio sulle possibili correlazioni tra irrigazione e Sla
Salute Nuovi trial farmaceutici, nuove campagne di sperimentazione. Il neurologo Chiò: «L’acqua tra le cause? I fattori sono molteplici»
L’esperto Mario Melazzini e lo studio dei casi di Como: «Molti i fattori di rischio ambientale che influiscono. Le conoscenze acquisite sono sempre più essenziali»
Dipendenze Il divieto nei luoghi pubblici qualche risultato l’ha ottenuto. Ma ancora non basta: tra le cause la diffusione del fumo elettronico
Approfondimento Secondo i numeri ha un impatto sociale anche maggiore di quello delle malattie cardiovascolari. Dalla genetica alle nuove frontiere terapeutiche, lo psichiatra Massimiliano Dieci: «Uscirne è possibile»
Cento anni fa Carter entrava nella camera sepolcrale di Tutankhamon. È l’archetipo di tutte le scoperte archeologiche: l’emozione sublime dell’improvviso ritorno di un passato che si credeva perduto accompagnata però dal senso di colpa di chi viola un luogo altamente sacro
Mariano Le richieste sono state 425, un numero eccessivo rispetto alle 15 classi disponibili. La prova, a domande multiple, durerà un’ora ed è in programma domani nella sede dell’istituto
Canzo Aveva 71 anni e tutti lo ritengono un maestro di ferrovie in miniatura. Tra i fondatori del Club Treni Brianza, ad Asso è stato anche Babbo Natale
Videointervista Con Giuseppe Botturi, docente di italiano e latino al liceo scientifico scopriamo la proposta formativa ed educativa di questo istituto tra studio delle radici culturali italiane e apertura al futuro in una dimensione europea
Porlezza Fa discutere l’orrenda fine di un esemplare. Intanto a Grandola c’è stato l’incidente con un cinghiale. Testa: «Importante aumentare i periodi di caccia»
Fondazione Veronesi spinge per una legge che garantisca il diritto all’oblio. Spesso a chi guarisce è precluso l’accesso a servizi assicurativi e finanziari, nonché alle procedure di adozione