Attenzione alla stipsi: può nascondere altro
Il disturbo Dopo i 60 anni ne soffrono due donne e un uomo su tre. È un disagio che va attentamente valutato per escludere altre patologie
Il disturbo Dopo i 60 anni ne soffrono due donne e un uomo su tre. È un disagio che va attentamente valutato per escludere altre patologie
Prima infanzia Appello degli specialisti«Il virus è uno degli agenti che colpisce le vie respiratorie nei pazienti più piccoli»
Sanità Nel Comasco si contano 25 professionisti provenienti dall’estero sui 350 totali - «L’Italia? Non aiuta chi possiede titoli di studio stranieri. In Germania l’iter è più semplice»
Salute La conferma dei medici di base: «Sommersi dalle richieste, tanti i tamponi positivi». Il virologo: «Le temperature facilitano la diffusione di un grande mix di virus parainfluenzali»
L’iniziativa L’acqua è stata messa in commercio da Fava Bibite, domenica l’inaugurazione. «La scelta del nome? Un omaggio a un frate francescano che ha rivoluzionato la nostra vita»
L’intervista Il bilinguismo modifica il nostro cervello e può rappresentare un fattore protettivo nell’invecchiamento, ritardando fino a cinque anni le patologie neurodegenerative
Malattie croniche Sintomi differenti che hanno impatti quotidiani pesanti. Dalla sindrome di Crohn alla colite ulcerosa: non esiste una cura definitiva
L’intervista L’osteosarcoma e il sarcoma di Ewing sono malattie che ogni anno colpiscono in Italia circa 300 piccoli pazienti. Il professor Primo Daolio: «Si tratta di schemi di terapia molto complessi»
Salute Vertigini e disequilibrio sono le manifestazioni tipiche di questa patologia. Il primario Paolo Battaglia: «Otoliti, sbalzi termici e cambi di pressione tra le cause della labirintite»
Sinigaglia Troppe le opere di sicurezza che ancora mancano: si lavorerà anche nella mattinata di martedì (con area stadio ancora chiusa). Il sopralluogo fissato per mezzogiorno
Salute Dal pancreas al tratto gastrico, uno studio conferma l’incremento di neoplasie tra “millennials” e generazione X. L’oncologa Giordano spiega il ruolo del microbiota nella prevenzione
Il progetto Stucchi: «Stiamo cercando la soluzione migliori, a settembre ulteriori approfondimenti sul tema» - Oltre a via Napoleona c’è l’ipotesi dell’ex San Martino
Ponte Lambro Tragedia in Valcamonica dove venerdì mattina è stato recuperato il corpo di Giulia Vanossi. La giovane, studentessa in Medicina dell’Insubria, è caduta per 350 metri durante un’escursione in quota
Alimentazione Le corrette abitudini sono un tassello fondamentale della nostra salute. In alcuni casi può essere utile anche ricorrere a integratori a base di acidi grassi omega-3
L’incidente Promessa del nuoto, 17 anni, ricoverata in coma in condizioni critiche dopo uno scontro in scooter
Prima la medaglia della “sua” barca, poi la sorella Elisa arrivata in finale
Istruzione Due sedi di esame a Varese e sessanta quesiti. Da settembre, in quinta, lezioni a distanza per preparare l’esame
Estate La bella stagione rende più evidenti alcuni disturbi, come la dismorfofobia, l’ossessione per i propri difetti fisici
Mancano ancora tanti giocatori. Ma la base del lavoro è chiara
I danni che fanno gli amici. Se c’è una lezione da mandare a memoria nella penosa disputa sull’intitolazione dell’aeroporto di Malpensa, tipico vaudeville della più tipica politichetta dell’ancor più tipica Italietta, di destra, di centro e di sinistra, è proprio …