
Ci risiamo, l’Alto Lario senza medici La rabbia dei sindaci: «Inconcepibile»
Sorico, Gera, Trezzone, Montemezzo e Vercana perdono uno dei sanitari L’Ats si scusa, ma non lascia speranze: «Carenza assoluta di personale»
Sorico, Gera, Trezzone, Montemezzo e Vercana perdono uno dei sanitari L’Ats si scusa, ma non lascia speranze: «Carenza assoluta di personale»
La risposta immunitaria del Johnson&Johnson rischia di essere insufficiente - In provincia lo hanno ricevuto 16mila persone: saranno “rivaccinate” con Pfizer o Moderna
Appello del virologo Fabrizio Pregliasco: «Un colpo di coda del virus è possibile, come l’Inghilterra - La nuova variante è il 10% più contagiosa della “Delta”»
Da oggi l’infermiera comasca abbandonata alla nascita inizia la nuova terapia. «In questi giorni emozione e spavento. Il desiderio di incontrarla ora è un vuoto doloroso»
Con una campagna che in alcuni Cantoni va sempre più a rilento (circa il 59% degli svizzeri è immunizzato) e con i ricoveri che diminuiscono a fatica, il governo di Berna ha deciso ieri di introdurre gli incentivi
Non c’è niente da fare. L’Italia non riesce, ma proprio non riesce, a reggere la dimensione tragica sul lungo periodo. Qualsiasi evento, anche il più terribile, anche il più sanguinoso, anche il più traumatizzante, a un certo punto inizia a …
Fratea era conosciutissima per la sua attività in centro, in via Santo Stefano. Forza Italia l’aveva anche candidata alle passate elezioni. Oggi alle 16.30 c’è il funerale
Entrare in Svizzera per i non vaccinati sarà sempre più difficile. Ecco cosa cambia
Oggi a Desio arriva Treviglio: «Sarebbe buona cosa per noi iniziare subito con il piede giusto»
Una distorsione alla caviglia ferma l’esterno biancoblù per la prima gara ufficiale
Il provvedimento al vaglio del governo svizzero escluderebbe comunque i frontalieri
A lungo volontario di Ca’ Prina, e consigliere della Rsa
Como: voci autorevoli criticano l’equiparazione per ottenere il certificato. Con il test dura 48 ore
La consulente di Como Francesca Irranca associa stile e personalità all’universo dei colori
Gli esperti della Regione e la paura della mutazione Delta: «Se il ciclo vaccinale è completato non si corrono rischi»
La fine dell’obbligo di indossare la mascherina all’aperto è un po’ come buttarsi con il paracadute: c’è la quasi certezza che si aprirà ma potrebbe anche accadere il contrario, e allora sarebbero dolori. E forse il diffondersi della variante Delta …
Il problema non sono i trombi, ma i tromboni. Mario Draghi potrà piacere o non piacere, farà anche parte della casta, dei poteri forti e dei salotti buoni, firmerà pure politiche di destra camuffandole come fossero di sinistra, ha allestito …
Tensione fra prof e non docenti - Sono 1150 gli appuntamenti già cancellati via sms - La riprogrammazione dei richiami partirà domani
«Sulla base di studi clinici pubblicati nelle ultime settimane, la Commissione tecnico scientifica ha ritenuto, a fronte di un rilevante potenziamento della risposta anticorpale di approvare farmaci diverse tra la prima e la seconda dose»
Chi ha ricevuto una dose di siero anglo-svedese farà la seconda con un vaccino diverso, per evitare rischi - Nessun cambiamento invece per chi ha più di 60 anni