Si è ridotto il rischio di effetti avversi della radioterapia
Come funziona Tra le opportunità a disposizione c’è anche la radioterapia stereotassica. Lo specialista: «Si concentra un’alta dose di radiazione in un piccolo volume in poche sedute»
Come funziona Tra le opportunità a disposizione c’è anche la radioterapia stereotassica. Lo specialista: «Si concentra un’alta dose di radiazione in un piccolo volume in poche sedute»
La malattia La “Brs” è una cardiopatia che può causare morte improvvisa. Al Policlinico San Donato un trattamento che garantisce soluzioni durature
Il funerale In parrocchia l’addio al motociclista, 36 anni, morto a Grandate. Tanti amici e tante lacrime. Il parroco: «Oggi dovremmo stare in silenzio»
L’intervista Nel tempo la malattia, se non diagnosticata, danneggia la visione periferica fino a portare a condizioni irreversibili
Prevenzione Sopravvivenza (quasi) al 100% nei casi intercettati per tempo. Al meeting europeo di Milano, le novità sul fronte terapeutico ma non solo
Associazioni La onlus canturina fu fondata esattamente 14 anni fa. Oggi la scelta di voltare pagina confluendo nell’ente intitolato a Luca e Viola
Alessandro Aiuti ripercorre in un libro la storia delle terapie geniche che hanno permesso di contrastare l’Hiv. La ricerca continua e sono in corso sperimentazioni su alcune forme di tumori in sinergia con Fondazione Telethon
Anteprima “Stasera che sera” è il titolo dell’evento in programma all’Excelsior l’8 marzo. Il gruppo ritroverà Piero Cassano. A condurre sarà chiamata la violinista lituana Saule Kilaite
Il progetto Le neuroscienze applicate al nuovo percorso di visita in una forma ad anello. I progettisti di Lombardini22 hanno studiato emozioni e reazioni inconsce dei visitatori
Imparare a curarsi Lo strumento nasce per chi soffre di sarcopenia. Arruolati duecento pazienti, obiettivo: analizzare i benefici della cura
La patologia Il 26% della popolazione europea soffre di malattie degenerative della colonna vertebrale. Tra queste la cosiddetta “Teck Neck Syndrome”
Il ricordo I funerali del giornalista e uomo di cultura alle 9.30 al Crocifisso. Attilio Terragni: «Humour e signorilità». Cattaneo: «Attaccato alle radici»
Salute Difficile trovare posto prima del 2025. I casi di tre pazienti alle prese con i centri prenotazione. Difficoltà anche per chi cerca dermatologi e urologi
Nell’anno del bimillenario della nascita a Bacoli spuntano, sotto un ecomostro demolito, parti di murature di quella che doveva essere la residenza dell’autore della “Naturalis Historia”
Le opinioni Secondo gli studenti che frequentano l’ateneo comasco, l’università garantisce un’ottima preparazione ma potrebbe migliorare su alcune questioni pratiche
Università Il Governo studia una nuova formula, con quesiti presi da una banca dati “aperta”. Slitta la prima prova di febbraio, gli studenti: «Due esami ravvicinati? Non proprio il massimo»
I video Si conclude con l’inizio dell’anno “Occhio a”, un percorso realizzato dai ragazzi per i coetanei e gli adulti
Il disturbo È una problematica le cui cause possono essere diverse. Ecco perché è importante rivolgersi subito al proprio medico curante
L’approfondimento Troppi disturbi associati al cattivo riposo vengono spesso sottovalutati nelle loro conseguenze sulla quotidianità. Un italiano su 3 dorme un numero insufficiente di ore: così cresce il rischio di patologie cardiache, obesità e diabete
Prevenzione Si stima che nel mondo siano circa 50 milioni i pazienti affetti da demenza. Ecco perché è importante la diagnosi precoce, che consente di intervenire con percorsi specifici