A Como ci sono già 300 iscritti ai licei dove si studia medicina
Scuola “Biologia con curvatura biomedica” al Volta, Giovio, Setificio e Gallio.. Fra le materie ci sono anatomia e patologia, anche camici bianchi in cattedra
Scuola “Biologia con curvatura biomedica” al Volta, Giovio, Setificio e Gallio.. Fra le materie ci sono anatomia e patologia, anche camici bianchi in cattedra
La patologia Si chiama miastenia e presenta sintomi che a volte possono essere confusi con altri disturbi. Tanti studi, ma le sue cause sono ancora sconosciute
L’intervista Nasce da cellule precursori presenti all’interno del sistema nervoso centrale e tende a recidivare sempre. La prima soluzione è di tipo chirurgico: altra terapia dopo radio e chemio è l’utilizzo di campi magnetici
Approfondimento Secondo il ministero ne soffre fino al 12% della neo mamme. Asst Lariana amplia l’offerta con l’organizzazione di un servizio dedicato
L’intervista Il trattamento chirurgico delle deformità spinali in età avanzata al centro di un convegno all’Asst Gaetano Pini-Cto. Bernardo Misaggi, traumatologo: «Negli ultimi anni si sono registrate diverse novità nella cura di questi problemi»
Tecnologia. Non si può evitare il contatto tra i bambini e i dispositivi, ma servono delle precauzioni
Salone del Mobile Draga Obradovic e Aurel K. Basedow, richiestissimi designer e artisti, raccontano i progetti della Design Week e la propria estetica
L’approfondimento Cinque donatori effettivi a cuore battente e due a cuore fermo in Ecmo. La responsabile di Asst Lariana: «In Italia ottomila mila pazienti in lista, il tempo medio di attesa è di tre anni»
Come funziona Tra le opportunità a disposizione c’è anche la radioterapia stereotassica. Lo specialista: «Si concentra un’alta dose di radiazione in un piccolo volume in poche sedute»
La malattia La “Brs” è una cardiopatia che può causare morte improvvisa. Al Policlinico San Donato un trattamento che garantisce soluzioni durature
Il funerale In parrocchia l’addio al motociclista, 36 anni, morto a Grandate. Tanti amici e tante lacrime. Il parroco: «Oggi dovremmo stare in silenzio»
L’intervista Nel tempo la malattia, se non diagnosticata, danneggia la visione periferica fino a portare a condizioni irreversibili
Prevenzione Sopravvivenza (quasi) al 100% nei casi intercettati per tempo. Al meeting europeo di Milano, le novità sul fronte terapeutico ma non solo
Associazioni La onlus canturina fu fondata esattamente 14 anni fa. Oggi la scelta di voltare pagina confluendo nell’ente intitolato a Luca e Viola
Alessandro Aiuti ripercorre in un libro la storia delle terapie geniche che hanno permesso di contrastare l’Hiv. La ricerca continua e sono in corso sperimentazioni su alcune forme di tumori in sinergia con Fondazione Telethon
Anteprima “Stasera che sera” è il titolo dell’evento in programma all’Excelsior l’8 marzo. Il gruppo ritroverà Piero Cassano. A condurre sarà chiamata la violinista lituana Saule Kilaite
Il progetto Le neuroscienze applicate al nuovo percorso di visita in una forma ad anello. I progettisti di Lombardini22 hanno studiato emozioni e reazioni inconsce dei visitatori
Imparare a curarsi Lo strumento nasce per chi soffre di sarcopenia. Arruolati duecento pazienti, obiettivo: analizzare i benefici della cura
La patologia Il 26% della popolazione europea soffre di malattie degenerative della colonna vertebrale. Tra queste la cosiddetta “Teck Neck Syndrome”
Il ricordo I funerali del giornalista e uomo di cultura alle 9.30 al Crocifisso. Attilio Terragni: «Humour e signorilità». Cattaneo: «Attaccato alle radici»