Cinque per mille, le scelte dei comaschi
Gli enti premiati A Radio Maria 1,7 milioni, si tratta del trentesimo beneficiario a livello nazionale. Al secondo posto La Nostra Famiglia, quindi gli Amici di Cometa. Comuni, 15mila euro a Palazzo Cernezzi
Gli enti premiati A Radio Maria 1,7 milioni, si tratta del trentesimo beneficiario a livello nazionale. Al secondo posto La Nostra Famiglia, quindi gli Amici di Cometa. Comuni, 15mila euro a Palazzo Cernezzi
Lutto a Cantù Insegnava alle elementari di via Daverio. Vinta dal male, domani il funerale. La preside: «Una donna splendida»
I dati Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte, eppure le persone si ritengono immuni. L’esperto: «Bisogna rendere la popolazione più consapevole»
Sanità Problemi con il “Siss”. Spata: «Innumerevoli disagi e perdite di tempo. Bertolaso: «Dipende da una società del ministero dell’Economia, non da noi»
Il problema L’elenco dei medicinali carenti si è allungato del 70% dal 2019: oggi sono 3.600 - Sempre più utenti si rivolgono oltre confine, anche se in Ticino si registrano difficoltà analoghe
La ricerca Prerequisito per l’insorgere della malattia sembrerebbe essere lo sviluppo dell’infezione. L’impegno del Dipartimento di Neuroscienze dell’Iss
Endocrinologia È una piccola ghiandola fondamentale per la salute. Soltanto in Italia 6 milioni di persone soffrono di disturbi legati ad essa
Verso il voto A sintetizzare gli obiettivi del gruppo, Laura Pozzi Il vicesindaco uscente alla sfida con Paolo Molteni
Stili di vita Sono circa 40mila i pazienti nel Comasco. L’attività fisica si conferma davvero fondamentale sia in termini di prevenzione che in termini di cura
L’intervista Un’attenzione ossessiva alla “skin care routine” e alla dermocosmesi può portare alla “dermorexia”. Il medico: «Procedure estetiche inutili sotto i 25 anni. Tra i pericoli, lo sviluppo di dermatiti allergiche da contatto»
Testimonianze Nelle voci di chi ce l’ha fatta il ricordo di un uomo speciale «Ci ha consigliato, ci ha aiutato e ci ha fatto vedere le cose belle della vita»
Viviamo nell’epoca della cosiddetta post modernità, caratterizzata soprattutto in Occidente dalla riduzione del tasso di povertà e di analfabetismo, dalle nuove tecnologie, dalla diffusione del benessere. Un ampio e veloce sviluppo come non è mai accaduto nelle ere precedenti. La …
Scuola “Biologia con curvatura biomedica” al Volta, Giovio, Setificio e Gallio.. Fra le materie ci sono anatomia e patologia, anche camici bianchi in cattedra
La patologia Si chiama miastenia e presenta sintomi che a volte possono essere confusi con altri disturbi. Tanti studi, ma le sue cause sono ancora sconosciute
L’intervista Nasce da cellule precursori presenti all’interno del sistema nervoso centrale e tende a recidivare sempre. La prima soluzione è di tipo chirurgico: altra terapia dopo radio e chemio è l’utilizzo di campi magnetici
Approfondimento Secondo il ministero ne soffre fino al 12% della neo mamme. Asst Lariana amplia l’offerta con l’organizzazione di un servizio dedicato
L’intervista Il trattamento chirurgico delle deformità spinali in età avanzata al centro di un convegno all’Asst Gaetano Pini-Cto. Bernardo Misaggi, traumatologo: «Negli ultimi anni si sono registrate diverse novità nella cura di questi problemi»
Tecnologia. Non si può evitare il contatto tra i bambini e i dispositivi, ma servono delle precauzioni
Salone del Mobile Draga Obradovic e Aurel K. Basedow, richiestissimi designer e artisti, raccontano i progetti della Design Week e la propria estetica
L’approfondimento Cinque donatori effettivi a cuore battente e due a cuore fermo in Ecmo. La responsabile di Asst Lariana: «In Italia ottomila mila pazienti in lista, il tempo medio di attesa è di tre anni»