Ottobre in rosa e tumore al seno. I libri da leggere di chi è guarito
“Il Bruco non balla” di Ivonne Pagliari che racconta la propria esperienza di vita e la sua personale battaglia
“Il Bruco non balla” di Ivonne Pagliari che racconta la propria esperienza di vita e la sua personale battaglia
La storia Daniela Molinari non conosce nessuno dei suoi genitori: la madre l’ha messa al mondo dopo essere stata vittima di violenza, il padre è morto. Ma Daniela nel frattempo ha contratto un cancro ai linfonodi e, dopo aver cercato l’aiuto della famiglia di origine, ora dovrà affidarsi a sua figlia
L’azienda comasca fornisce soluzioni per missionidi osservazione, difesae telecomunicazioni
Sintomi e cura Spesso la sua trasmissione avviene nella prima infanzia - Le infiammazioni che provoca sono un fattore di rischio per alcuni tumori
Figino Serenza La nascita dell’associazione “È impossibile tagliare il filo”. Il ricordo di Leonetti, vinto dalla malattia. Il fratello: «Vogliamo contribuire»
Un traguardo che sembrava fantascientifico si avvicina grazie al progresso tecnologico. Potremo incrementarne le prestazioni del cervello ma si rischia di manipolare la personalità
Il lutto Comasca, era figlia di un medico molto noto. Un’unione felice con l’industriale Noubar e 10 figli. Si è spenta a 88 anni attorniata da tutti i suoi cari
Erogati oltre 700mila euro a favore della ricerca borse di studio e progetti Il compleanno all’auditorium
L’approfondimento La ripresa dell’attività lavorativa per molti è fonte di stress, affaticamento, irritabilità e disturbi del sonno: «Facciamo tesoro di quanto appreso durante questo periodo di libertà e utilizziamolo per il nostro benessere»
Da venerdì a lunedì si terrà la manifestazione tra appuntamenti religiosi e divertimento
Ricerca Nuova tecnica sperimentata al Galeazzi dall’équipe di Radiologia diagnostica e interventistica. Niente più Tac multiple e meno radiazioni sul paziente
In questi giorni avrebbe compiuto 24 anni, ma, da otto, Teodoro Soldati gioca la sua partita a golf tra le nuvole, strappato alla vita a soli 16 anni, per una leucemia fulminante. Una malattia che non gli ha dato scampo. …
Basket Con le visite mediche che anticipano il via ufficiale di oggi, è iniziata la nuova stagione
Clima Uno studio realizzato grazie a più di 7mila stazioni di rilevamento delle temperature sparse in tutto il globo ha permesso di stabilire che dal 1880 (anno di inizio di questo tipo di analisi) a oggi, luglio 2023 è il luglio più caldo
Mariano Il racconto del figlio Nicolas (16 anni): «La mamma ha sostenuto papà fino all’ultimo. Poi il tumore ha aggredito anche lei e domenica è morta». Lui aveva 57 anni, lei cinque di meno
Uno studio su 144 centri europei dimostra che i grandi eventi pagano in termini di consenso ma non di sviluppo. Prioritario mappare le realtà locali e produrre attività accessibili a tutti
Psicologia Alcuni comportamenti possono sfiorare la patologia. «Ricerca di benefici per la mente senza pensare ai pericoli connessi»
Ospedale Primo bilancio per la sperimentazione della presa in carico anticipata infermieristica, avviata nel Pronto soccorso dell’ospedale Sant’Anna lo scorso 1 marzo
Domaso In mille al concerto, nella band suonano i parenti della giovane. Il ricavato della serata verrà devoluto alla lotta sulla fibrosi cistica
Anniversario Bianca Zei, veterinaria residente a Como, nel 1980 da neolaureata fu assunta presso l’ufficio speciale istituito da Regione Lombardia a Seveso per la gestione dell’emergenza ambientale: «Sono rimasta lì quasi due anni»