Le malattie reumatologiche: ecco le nuove frontiere di cura
Ricerca e terapia Dalla spondilite anchilosante all’artrite psoriasica. Oggi sono diversi i farmaci biotecnologici utilizzati dagli specialisti
Ricerca e terapia Dalla spondilite anchilosante all’artrite psoriasica. Oggi sono diversi i farmaci biotecnologici utilizzati dagli specialisti
Lambrugo Impegnato nell’operazione ha ingoiato una vespa accusando un principio di choc anafilattico
Il saggio Un’indagine di Sara Sesti e Liliana Moro sul contributo femminile alla ricerca: «In troppi casi vittima di amnesie e luoghi comuni»
Fibrosi cistica L’evento ricorda la giovane che era stata piegata dalla malattia a 26 anni. Nelle precedenti edizioni sono stati 300mila gli euro donati e poi destinati alla ricerca
Prevenzione Per altre forme di tumore può bastare uno screening. Nel carcinoma ovarico si rivela invece fondamentale il controllo periodico
La malattia Difficile da identificare e meno evidente di quello al seno. La diagnosi è spesso tardiva con sintomi che sono tipici di altre situazioni
L’approfondimento Una costante esposizione all’inquinamento atmosferico è associata a un incremento del rischio cardiaco: «Il legame con i problemi cardiovascolari impatta tra l’1 e il 3% in più rispetto agli eventi normalmente attesi»
Cantù Dopo anni di lavori e numerosi eventi, l’associazione ha trovato casa in via Fossano. Bianchi: «C’è ancora tanto da fare». Galbiati: «Le porte del Comune saranno sempre aperte»
All’inizio del capitolo 37 dei “Promessi Sposi” - uno dei passaggi chiave del capolavoro più bistrattato della letteratura europea - il violento temporale che accompagna i passi di Renzo è descritto come una pioggia purificatrice che spazza via la peste. …
L’approfondimento Si chiude un progetto finanziato a cavallo del confine con fondi “Interreg”: coinvolti centri sia italiani sia svizzeri. L’obiettivo? La creazione di una piattaforma che oggi può favorire la mobilità di chi si sottopone a terapia salvavita
Il tema Foruma a La Provincia con gli operatori del comparto e i rappresentanti istituzionali. Settore in rapido sviluppo, ma servono infrastrutture, servizi, personale e regole chiare sugli affitti brevi
Salute Esperti concordi dopo l’annuncio della statunitense Moderna. «Sì, il futuro è la tecnologia a mRna. Ma contro i tumori abbiamo già fallito»
Il disturbo Il “bruxismo”, problematica piuttosto diffusa nella popolazione. Ne esistono di due tipi, del sonno e della veglia: entrambi molto pericolosi
La storia Rebecca Bianchi lavora a Inverigo. A Diogene racconta la sua passione: «Sono allergica, ma faccio finta di nulla e le api mi rispettano»
Salute Nuovo test in uso al reparto di Anatomia patologica e al laboratorio di genetica. Basta una piccola biopsia per ottenere un sequenziamento utile a orientare la terapia
Salute Il punto dell’ospedale spostato in portineria e il centro di Vighizzolo ha ridotto gli orari. Ma l’esame sul batterio che dilaga tra i bimbi è garantito tutto il giorno nelle farmacie comunali
Neurologia Guida le nostre azioni, i nostri pensieri e le capacità creative. Ma molti studi sulla rigenerazione neuronale restano senza conclusione
Salute Mamme comasche in allarme, nelle farmacie è corsa al test “fai da te”. Il medico rassicura: «Batterio che esiste da sempre. Le complicanze? Rare»
La storia Iniziativa benefica di Sara Varricchione, 26 anni, tecnico del suono. Dal primo aprile alla Pro Cantù un’esposizione di immagini della montagna
Olgiate Comasco Era specialista in chirurgia toracica all’ospedale di Varese. Il dolore dei familiari e il ricordo dei colleghi