Tumori pediatrici, il gala benefico al Teatro Sociale ha rilanciato la sfida: cure innovative per 2.500 bambini
Teatro Sociale Quanti ospiti all’annuale charity dinner. Un’occasione per finanziare la ricerca contro il cancro
Teatro Sociale Quanti ospiti all’annuale charity dinner. Un’occasione per finanziare la ricerca contro il cancro
Associazione giovani diabetici Adesione alle terapie e controllo dei parametri durante la crescita scongiurano il rischio di conseguenze da adulti. «Passi avanti sia dal punto di vista del controllo glicemico e metabolico sia dal punto di vista terapeutico»
Olgiate Marilisa Bianchi, 52 anni, sarà in gara con una delegazione delle Pink Ambassadors. «Prima della malattia non ho mai fatto molto sport, ora voglio dimostrare che la vita continua»
Statistica e salute L’Italia ha il record in Europa di madri in età avanzata. La ginecologa: «Ma la ricerca di prole deve iniziare a un’età congrua»
Startup Involve Space e la sua sonda sostenibile per le missioni intorno ai 35mila metri di quota. Testing, dati per la ricerca e missioni commerciali
Intervista Dagli Usa al Sant’Anna, una procedure innovativa per la creazione della fistola arterovenosa dei dializzati. Il radiologo Davide Fior: «È un intervento mini invasivo, veloce, senza tagli e con meno complicanze»
Gli incassi dei match con Benevento, Venezia e Bari sarà destinato all’Associazione “Quelli che con Luca”
La svolta Il via libera dell’Autorità italiana del farmaco all’Inclisiran. Ribattezzato “vaccino dell’infarto”: l’Rna messaggero blocca i geni del Ldl
Patologia Una recente ricerca conferma che in presenza di disturbi e sintomi il 25% dei pazienti non si rivolge al medico: «Eppure le possibilità di successo della terapia antalgica sono maggiori quanto meno tempo si aspetta ad agire»
Una sola seduta Tecniche di termoablazione sostituiscono oggi la chirurgia L’intervento viene eseguito in regime ambulatoriale e in anestesia locale
Intervista L’oncologo Giordano Beretta: «Dall’immunoterapia ai farmaci a bersaglio molecolare, progressi importanti. Alcune forme si curano, altre si cronicizzano e si controllano. Resta il problema del pancreas e dei polmoni»
L’allarme I modelli matematici suggeriscono un inverno difficile: in calo l’immunità delle nuove generazioni durante gli anni di lockdown, tra mascherine e distanziamenti
Anzano del Parco Due sono stati medicati al pronto soccorso: punti al braccio per le ferite. Il crollo quando i ragazzi si sono seduti. Un genitore: «È andata bene, strutture da controllare»
La ricerca La variante Centaurus è «più capace di aderire alle cellule e dunque più pericolosa». La parole agli esperti: «Sono cruciali il vaccino e il ripristino delle misure di protezione individuale»
La nostra psiche Si chiama disposofobia, ne soffre dal 2 al 5% degli italiani: sono gli accumulatori, spesso inconsapevoli della necessità di essere curati
Il ricordo “Angie White party”, oggi - sabato - alla Serenella, per il trentesimo compleanno di Angelica, scomparsa nel 2018 a causa della fibrosi cistica
Libro Un testo realizzato grazie al contributo di tante realtà locali, nell’ambito delle attività promosse dall’ospedale Sant’Anna e dalla Fondazione Mariani per il Bambino Fragile. Sarà presentato al pubblico il 20 settembre
Fino Mornasco Dolore nella frazione di Andrate e in tutto il paese per la morte del geometra. Il giovane non si è mai arreso alla malattia, scoperta due anni fa: «Il suo desiderio era vivere»
Erba Partecipazione volontaria: l’indagine della Bva Doxa con l’Università degli Studi: «Studiamo come sono cambiati i nostri comportamenti»
La storia Il piccolo Simone, 8 anni, da qualche tempo sta lottando con una brutta malattia. A sostenerlo ci sono i compagni di classe, i tifosi del Como e tanti altri, tramite una raccolta fondi che ha già superato i 5 mila euro raccolti