Scuola, agli under 60 un mix di vaccini La protesta: «Non siamo cavie»
Tensione fra prof e non docenti - Sono 1150 gli appuntamenti già cancellati via sms - La riprogrammazione dei richiami partirà domani
Tensione fra prof e non docenti - Sono 1150 gli appuntamenti già cancellati via sms - La riprogrammazione dei richiami partirà domani
«Sulla base di studi clinici pubblicati nelle ultime settimane, la Commissione tecnico scientifica ha ritenuto, a fronte di un rilevante potenziamento della risposta anticorpale di approvare farmaci diverse tra la prima e la seconda dose»
Chi ha ricevuto una dose di siero anglo-svedese farà la seconda con un vaccino diverso, per evitare rischi - Nessun cambiamento invece per chi ha più di 60 anni
Almeno una dose a nove anziani su 10 - Bene l’adesione per la fascia d’età oltre i cinquant’anni - L’Ats Insubria: «Dobbiamo studiare nuove strategie»
«Ho appena firmato una lettera per tutte le Regioni per dire di trovare delle soluzioni per le prenotazioni, penso alle classi che nei mesi estivi si sposteranno»
L’iniziativa è del gruppo Pesi Massimi: il ricavato di questa singolare asta andrà a favore dell’associazione “Quelli che... con Luca”
A giorni sarà possibile anche andare di nuovo in palestra e dalla metà di giugno le coppie potranno tornare a festeggiare i matrimoni. Ma di ballare, per il momento, non se ne parla: le discoteche rimarranno chiuse, unico settore che non ha una data per ripartire.
Prenotazioni possibili fino ai 16 anni. Per molti è la fine di un incubo e il ritorno alla normalità. «Vogliamo poter contribuire all’immunità di gregge»
Cernobbio, il messaggio inviato dai genitori e dalla sorella di Filippo, scomparso a 26 anni
La lariana Federica Castelli premiata per “Hammamet” di Gianni Amelio
Proposta per gli accertamenti post virus di coloro che sono stati colpiti in maniera grave
La struttura di via Bignanico perde 27mila euro al mese - La comunicazione notificata ai 38 ospiti autosufficienti - Si cercano soluzioni in altre strutture della Fondazione Ca’ D’Industria
Como: l’infermiera adottata e malata che cercava la madre naturale. «Adesso il confronto con il suo Dna e la messa a punto di una terapia»
Il racconto di Daniela Molinari, che per curarsi ha lottato per trovare la madre biologica
Dal gennaio del 2020 lottava contro una patologia ossea
Approvato in Consiglio dei ministri sarà in vigore dal 26 aprile al 31 luglio. Resta il coprifuoco, alle 22, almeno fino a giugno. Sarà possibile sedersi ai tavoli nei ristoranti al chiuso dal primo giugno. La Lega si astiene. Qui sotto il testo integrale del provvedimento
Riparte la scuola in presenza e non so cosa mettermi. Non ci si crede. A pochi giorni dal ritorno in aula al 100 o al 75% nelle superiori, le Regioni, e la Lombardia non fa eccezioni, si scoprono del tutto …
È una membrana vitale che ci aiuta a respirare, le cui patologie sono spesso poco citate nei testi specialistici. Ora se ne parla in un volume in cui Claudio Sorino, pneumologo del Sant’Anna, ha raccolto diversi casi clinici. L’inserto in regalo con La Provincia di mercoledì 21 aprile 2021
Resta costante l’andamento del Covid: 77 in quarantena, tra cui due classi di studenti. Il sindaco Alberti lancia un appello ai medici disponibili per il nuovo hub vaccinale al Palatenda
Finite le scorte di "Moderna”: medici costretti a disdire le visite già organizzate da tempo. Buone notizie sui positivi: il 7 aprile in città erano 169