
Vaccini a casa, dosi esaurite a Erba Ma i contagi scendono a quota 101
Finite le scorte di "Moderna”: medici costretti a disdire le visite già organizzate da tempo. Buone notizie sui positivi: il 7 aprile in città erano 169
Finite le scorte di "Moderna”: medici costretti a disdire le visite già organizzate da tempo. Buone notizie sui positivi: il 7 aprile in città erano 169
Ats Insubria è fanalino di coda in regione e Varese fa comunque meglio di Como
Erba: notissimo accademico del Cai, aveva gestito il rifugio Capanna Mara per 17 anni insieme alla famiglia Nel 2008 sull’Everest con una spedizione scientifica
Vaccini distribuiti per numero di residenti e non per fasce d’età. La Regione: «Colpa del governo». Ats: «A giorni ne avremo moltissimi»
Durante la produzione del vaccino vengono condotti «più di 60 test di qualità dall’azienda, dai suoi partner e da più di 20 laboratori di test indipendenti».
Fermi: «Per ora nessun altro provvedimento su Como anche se la pressione sugli ospedali resta molto alta»
Anche i lavoratori frontalieri saranno coinvolti nella distribuzione dei tamponi da fare a casa
I casi ogni 100mila abitanti nella settimana salgono a 304, dato altissimo. Nuovo appello dell’Ats: «I giovani si comportino in modo responsabile, sono soprattutto loro a far circolare il virus»
Da qui alle prossime due settimane, secondo gli esperti, i contagi sul territorio potrebbero quadruplicare - Il consulente dei medici lombardi: «Indice troppo alto. Si abbasserà solo con l’inizio delle vaccinazioni di massa»
ll professor Carlo Signorelli, ordinario di Igiene e Sanità pubblica all’Università San Raffaele di Milano, componente del Cts lombardo: «La zona gialla non è un liberi tutti, il momento cruciale sarà con la ripresa di scuole e trasporti».
Parla il coach di Trento, avversario domani dell’Acqua San Bernardo
Il presidente della Lombardia: «Con i dati di oggi saremmo addirittura in zona gialla, ma io non voglio precorrere i tempi»
Alla scoperta del ginnasta di Rovellasca, argento a squadre in serie A1
La nuova data scelta dalla Federazione sprona l’ambiente di Albese
Sono 655 i nuovi positivi comaschi.Il dato segna una flessione nella curva di crescita, Il totale dei decessi sale a quota 927 dallo scorso marzo
Rinvio ancora in bilico, il destino dell’Armani è in mano ai tamponi
Resto noto uno studio su 1.760 pazienti. Per l’8% un vasto spettro di patologie. «Passi avanti in prevenzione e cura»
«Grazie ad una delibera che sarà presentata in Giunta martedì 3 novembre, saranno forniti a medici e pediatri di famiglia che daranno la disponibilità»
La conferma è arrivata dal tampone al quale si è sottoposto ieri.
Non è solo Nanni Moretti nella memorabile invettiva de “La Palombella Rossa” a ricordarci l’importanza delle parole. Eppure anche sull’emergenza Covid di parole se ne sprecano parecchie: addirittura per una polemica sul silenzio come quella tra Salvini e il governo …