Go!2025 in Montenegro con Centro ricerche carsiche

(ANSA) - GORIZIA, 02 LUG - Gli speleologi del Centro Ricerche Carsiche "Seppenhofer", coadiuvati dai colleghi del Centro Speleologico Cagliaritano, partiranno, venerdì 4 luglio, per la seconda spedizione speleologica goriziana sui monti montenegrini.
"Montenegro Speleo Expedition 2025" è il nome della campagna di ricerche speleologiche, che sarà inquadrata nel quadro delle manifestazioni del programma di Go!2025, Gorizia e Nova Gorica - Capitale Europea della Cultura.
Fino al 13 luglio sarà condotta una campagna speleologica sui monti del sud-est del Montenegro, non lontano dai confini con l'Albania. La zona presa in esame è del tutto inesplorata, soprattutto dal punto di vista speleologico, pertanto gli specialisti goriziani si prefiggono di riportare dall'esperienza un dettagliato studio multidisciplinare.
L'area che sarà presa in esame è piuttosto ampia ed è compresa tra i monti del Treskavac e il Trepatljkov do. Durante la permanenza sui confini del Montenegro gli speleologi goriziani si prefiggono di fare un'accurata ricerca e rilevamento topografico delle eventuali nuove cavità scoperte e una ricognizione sul terreno per mappare in dettaglio il fenomeno carsico superficiale. Saranno anche svolte ricerche sulla fauna ipogea e osservazioni sulla vegetazione tipica del luogo e sulle sue particolarità. Attingendo all'esperienza fatta sul campo in Friuli Venezia Giulia, gli speleologi goriziani per la prima volta potranno raccogliere, nell'area in esplorazione, con le apposite apparecchiature a disposizione, anche i dati fisici dell'aria e dei terreni esaminati: temperature, acidità, presenza di CO2 e soprattutto presenza del Radon e radioattività in grotta. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA