Ricerca, scoperto un gene che regola la crescita dell'orzo

(ANSA) - MILANO, 22 MAG - Mutazioni del gene Uniculme4, conosciuto più semplicemente come Cul4, portano a cambiamenti nella crescita della pianta d'orzo portando ad aumentarne altezza, fusto e dimensione dei chicchi.
Lo rivela una ricerca internazionale guidata dall'università iraniana di Shiraz e dall'università Statale di Milano pubblicata sul Journal of Experimental Botany.
In particolare si è osservato che gli effetti sulla crescita dell'orzo sono associati a un incremento nella produzione di acido jasmonico, un ormone vegetale coinvolto nella crescita e nella risposta agli stress ambientali.
Anzi, uno degli aspetti più innovativi dello studio è l'identificazione del legame tra Cul4 e la via biosintetica dell'acido jasmonico, suggerendo che la regolazione di questo gene potrebbe permettere di modulare la crescita della pianta in risposta a condizioni ambientali avverse. Una scoperta verso "l'ottimizzazione genetica dell'orzo" secondo la Statale che potrebbe avere implicazioni per altre specie cerealicole. Le future ricerche si concentreranno sull'applicazione di queste conoscenze per lo sviluppo di varietà con caratteristiche migliorate, contribuendo a una produzione agricola più sostenibile ed efficiente.
"Abbiamo scoperto che il gene Cul4 agisce come un regolatore centrale della crescita della pianta, influenzando sia la struttura del fusto che la produzione di composti chiave per lo sviluppo - spiega Elahe Tavakol, professoressa associata dell'Università di Shiraz e prima autrice dello studio -. Questa scoperta ci aiuta a comprendere meglio i meccanismi genetici che determinano l'architettura della pianta e potrebbe avere applicazioni importanti per il miglioramento delle colture".
"La possibilità di intervenire su Cul4 per regolare lo sviluppo della pianta - ha aggiunto Laura Rossini, professoressa di Genetica Agraria dell'Università degli Sudi di Milano e corresponding author dello studio - potrebbe essere un'arma strategica per migliorare la resa delle colture".
"Attraverso lo studio del gene Cul4 - ha sintetizzato - possiamo meglio comprendere i meccanismi che consentono alla pianta di bilanciare crescita e difesa contro le avversità, offrendo conoscenze utili per ottenere varietà più resistenti e produttive". (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA