Urso, l’Italia sarà protagonista dell’avventura spaziale

“In questo momento l’ Italia si avvia a diventare protagonista dell’avventura spaziale , dunque gli Stati Generali dello Spazio cadono quest’anno in un momento molto particolare”, commenta Adolfo Urso , ministro delle Imprese e del Made in Italy e Autorità delegata per le politiche spaziali e aerospaziali, che è intervenuto alla Camera dei Deputati per la conferenza stampa di presentazione degli Stati Generali per la Space Economy. Quest’anno l’evento , organizzato dall’Intergruppo parlamentare per la Space Economy, sarà distribuito tra Roma, Torino e Milano .

“È un’iniziativa significativa quella che l’Intergruppo realizzerà anche quest’anno – afferma Urso - che ci consente di confrontarci su quello che sarà il ruolo da protagonista che il nostro Paese dovrà svolgere alla Conferenza Ministeriale di Brema , a dimostrazione di come l’ Italia si muove in maniera coesa nell’ affermare sempre più il suo ruolo nel settore spaziale ”.

Il ministro sottolinea in questo ambito l’ importanza della legge italiana sullo spazio , la prima nazionale di questo tipo e la prima a livello europeo . “La legge regolamenta in particolare l ’attività dei privati – afferma Urso - perché oggi lo spazio è anche una competizione tra privati, non solo tra stati. Inoltre, la legge serve anche a incentivare le piccole e medie imprese che operano nell’ecosistema spaziale. In questo ambito, infatti, ci sono grandi attori, penso all’ accordo appena stretto tra Airbus, Leonardo e Thales , ma vi sono anche piccole e medie imprese estremamente importanti. Basti pensare – sottolinea il ministro - alle quattro Space Factory realizzate quest’anno, che dimostrano il buon uso delle risorse del Pnrr fatte dal nostro governo, ma anche quanto fondamentali siano queste imprese nel settore dello spazio , un settore che unisce il Paese poiché si sviluppa lunga l’intera penisola”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA