Appello degli ambulanti al Comune: «Le fiere storiche tornino in piazza Garibaldi»

Cantù Oggi in piazza Marconi la premiazione delle 65 bancarelle con oltre trent’anni di attività

Cantù

Non sono tempi semplici per il commercio, che deve confrontarsi con un presente faticoso: la concorrenza della grande distribuzione, che in città abbonda, quella onnipresente del commercio on line, l’inflazione, la crisi dei consumi.

E il risultato, lo si coglie chiaramente passeggiando in centro, è che sempre più spesso si vedono negozi chiusi definitivamente.

Ma anche per il commercio ambulante ogni giorno è una sfida. E la proposta di Confesercenti Como per rimettere al centro fiere e mercati vuole riportare le bancarelle letteralmente in centro città, riprendendo a svolgere le fiere storiche (Santa Apollonia, San Rocco e del Santo Crocifisso) in piazza Garibaldi e nelle vie limitrofe.

Proprio oggi alle 17, nel salone dei convegni XXV Aprile si in piazza Marconi, Confesercenti Como premierà 65 “Commercianti storici ambulanti”.

Un premio per decenni di attività imprenditoriale, oltre trent’anni di onorata carriera, ma anche per il proprio ruolo sociale, nel mantenere vive le tradizioni e le comunità. Famiglie che si tramandano il mestiere da generazioni, che possono condividere i racconti in bianco e nero dei nonni. Che combattono contro il freddo e il caldo, la stanchezza, contro i supermercati. Ma che resistono, e nei centri più piccoli sono un presidio importante, persino al di là dell’aspetto commerciale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA