Arena di Cantù: «Costruzione al via da settembre»

Il nuovo palazzetto L’invio della documentazione esecutiva ha richiesto due giorni. Finita la demolizione delle fondamenta

Terminato ieri mattina il deposito del maxiprogetto esecutivo della nuova Arena, non ci si ferma: già ieri pomeriggio i tecnici di Cantù Arena hanno effettuato un sopralluogo in corso Europa. Fra pochi giorni sarà del tutto terminata la demolizione del Palaturra, di fatto già scomparso. Gli inerti riutilizzabili verrano tritati in vari formati, a comporre gli strati su cui poggerà il futuro palazzetto polifunzionale, casa della Pallacanestro Cantù.

Il programma, in questi mesi, tra tarda primavera e estate, prevede di spianare l’area di cantiere e realizzare le opere di urbanizzazione. Quindi, da settembre, si partirà con l’edificazione dell’Arena. Nell’obiettivo di aprire al pubblico dalla stagione sportiva 2026/27.

Si procede rispettando la tabella di marcia. Anzi: la demolizione del Palaturra si conclude anche in anticipo di un paio di settimane. E ieri mattina, a completamento di una procedura avviata l’altroieri, è stato completato il deposito, negli uffici del Comune di Cantù, del progetto esecutivo della nuova Arena. Si chiude così la fase di progettazione durata tre anni.

Il commento del presidente

«Oggi - commenta il presidente di Cantù Arena Antonio Munafò - è un altro giorno importante per la nuova Arena, perché si conclude un lungo e complicato iter progettuale che ha visto impegnato uno staff di oltre 70 tecnici. A tutti loro, e al loro coordinatore, l’ingegner Alberto Beretta, va il nostro ringraziamento: si è trattato di un lavoro davvero vasto e complesso. Come annunciato, abbiamo rispettato i termini previsti. Mentre le attività di cantiere procedono celermente».

L’intera e corposa documentazione sarà ora analizzata e validata - secondo legislazione vigente - dall’ente che verrà nominato dalla Provincia di Como. Intanto, continuano e continueranno i lavori in cantiere. Sono quasi totalmente concluse le operazioni di demolizione e frantumazione del Palaturra. Stanno per iniziare le attività di scavo e le opere di urbanizzazione.

Mauri: si apre la fase costruttiva

Al sopralluogo, ieri, era presente anche l’architetto Alessandro Vaghi, coordinatore del progetto. «Andremo a completare questa settimana, meteo permettendo, le ultime demolizioni - spiega - Gli inerti, che già dalla loro resistenza si stanno dimostrando di qualità, come avremo poi modo di verificare a tutti gli effetti, verranno ridimensionati in diverse pezzature, a comporre il piano d’appoggio». Una prima validazione avverrà a stralcio rispetto a quella della Provincia, grazie ad un primo affidamento da parte del Comune. In questo modo, non sarà necessario interrompere i lavori: «Fino a settembre il lavoro non manca, tra lo sbancare l’area e le opere di urbanizzazione, tra queste la famosa strada che per decenni non è stata completata, a servizio dell’Arena e di alcune abitazioni. Da settembre si potà iniziare a edificare il palazzetto».

Come afferma Andrea Mauri, amministratore delegato di Cantù Next, la Spa che detiene la maggioranza di Cantù Arena: «Si chiude un lavoro fatto con un determinato team e si apre la nuova fase di pura realizzazione con il team costruttivo». Per arrivare puntuali alla stagione sportiva 2026/27.

© RIPRODUZIONE RISERVATA