Cronaca / Cantù - Mariano
Martedì 25 Novembre 2025
Cantù, albero di Natale già in piazza Garibaldi. Ora tocca a pista e luci
Verso le feste Da oggi il montaggio delle luminarie e domani l’apertura dell’impianto per il pattinaggio. L’assessore Girgi: «E’ un vero abete di nove metri»
Cantù
L’albero di Natale è già arrivato in piazza Garibaldi. E da oggi, in città, verranno montate le luminarie pensili. Intanto, sulla pista di pattinaggio, presente sempre al centro della piazza, è stata sparsa acqua per permettere la formazione dello strato di ghiaccio: l’apertura dell’impianto, se tutto andrà secondo programma, è prevista per domani, mercoledì. Si entra nel vivo nelle manifestazioni natalizie. Di ora in ora, ci si avvicina sempre più alla giornata di sabato.
Sabato l’inaugurazione
Quando verranno accese, con una cerimonia di inaugurazione - uno spettacolo dove non mancheranno musica e danza che prenderà le mosse da via Matteotti, la strada pedonale dello shopping - le luci pensili, presenti nel centro città e, come è sempre più tradizione, anche nelle frazioni.
Una novità è già ben visibile sotto gli occhi di tutti è l’albero. «Si tratta di un vero abete, zavorrato: non è stato facile trovarlo, ma infine siamo riusciti a recuperare un bell’albero alto nove metri», spiega l’assessore alla cultura Isabella Girgi. Che fornisce qualche anticipazione sul Natale che sarà. «Con il programma andiamo in continuità con quanto è stato fatto in questi anni, senza stravolgere i nostri programmi - dice - Siamo uno dei pochi Comuni della provincia che ha questa volontà di rendere partecipe la comunità. Il senso è di proseguire con qualcosa di semplice che possa anche offrire la possibilità di riflettere sulla ricchezza di valori interiori».
Nella giornata di oggi è previsto anche l’arrivo degli operai di un’azienda specializzata che, per le strade della città, di giorno come di sera, saranno impegnati a installare le luminarie. «Ci sarà come sempre un’illuminazione che coinvolgere diverse vie del centro ma anche le frazioni», ricorda l’assessore Girgi. Stanno in parte contribuendo, a sostegno dei costi, anche i commercianti: l’iniziativa è pensata infatti in termini di attrattività del territorio. Per una Cantù dove nei prossimi mesi entreranno nel vivo i cantieri per realizzare il MoMe, il Museo diffuso del Mobile e del Merletto.
L’impanto sul ghiaccio
I lavori per installare la pista di pattinaggio sul ghiaccio sono invece iniziati già da settimana scorsa. E ora si avvicina l’apertura dell’impianto, ipotizzata per domani. Molto dipenderà anche dal tempo necessario per la formazione della lastra di ghiaccio. Ma le temperature basse di questi giorni sembrano essere d’aiuto. A breve, si potrà quindi pattinare al centro della stessa isola pedonale della piazza, nella zona della fontana.
I gestori hanno già montato qualche luce di contorno e sono ben visibili anche gli orsetti: i sostegni che permettono ai bimbi di pattinare senza essere costretti a stare in equilibrio. La pista, come ricordato da Oler Brizio, il gestore, è la più grande di tutta la provincia: 360 metri quadri di superficie. Resterà aperta sino a domenica 18 gennaio. Mentre si è in chiusura con il calendario di iniziative - tutti gli appuntamenti verranno resi noti prossimamente nei dettagli - viene già confermata la cerimonia ufficiale di accensione delle luminarie per sabato. «Sarà un evento spettacolare - conclude l’assessore - organizzato in collaborazione con la cooperativa Colisseum».
© RIPRODUZIONE RISERVATA