
Cronaca / Cantù - Mariano
Mercoledì 24 Settembre 2025
Cantù, chiuse quattro scuole in zona Vighizzolo.Le aule sono inagibili
Il provvedimento riguarda l’istituto Turati oltre alle primaria Degano di via San Giuseppe. Oggi lo stop anche negli asili e nei nidi comunali

Cantu’
Ben quattro scuole in zona Vighizzolo, ospitate in tre immobili comunali, resteranno chiuse per tutta la settimana. A causa degli allagamenti, riapriranno infatti lunedì la scuola secondaria di primo grado Turati e la primaria Rodari, entrambe situate nello stesso contesto di via Pitagora; la scuola primaria Degano di via San Giuseppe; la scuola dell’infanzia Sole di via Rossini.
Oggi, inoltre, un giorno in più oltre quanto disposto nelle scorse ore in tutta la provincia, a Cantù resteranno chiuse anche la scuola dell’infanzia Piccoli Passi in via Michelangelo, a Mirabello di Cantù, e, per disposizione del sindaco Alice Galbiati, gli asili nido comunali Arcobaleno e Colibrì di via Pisacane e via Rossini: riapriranno, sempre che oggi non arrivi una novità in senso contrario, domani, giovedì.
Si tratta di scuole dell’istituto comprensivo Cantù 3. «Ho deciso di disporre la chiusura in diverse scuole d’intesa con l’ufficio tecnico comunale, in stretto contatto con il sindaco di Cantù Alice Galbiati e l’assessore ai lavori pubblici Maurizio Cattaneo - dice la dirigente scolastica Kinzica Soldano: sua la firma sul decreto - Nelle scuole, in questi giorni, nessuno potrà entrare, ad eccezione, per la Degano, dei collaboratori scolastici».
«La sicurezza per tutti è il primo pensiero - ribadisce a questo proposito l’assessore all’istruzione Natalia Cattini - In futuro prevediamo di continuare a investire nelle manutenzioni dei plessi».
Ieri pomeriggio, nel seminterrato della scuola media “Turati” di Vighizzolo frazione, c’era ancora un metro d’acqua. «Il Centro Operativo Comunale, rimasto aperto 24 ore nella nostra sede di via Tripoli, anche di notte, dai vigili del fuoco, da noi volontari di protezione civile, anche con la presenza dei Carabinieri, ha ricevuto, durante il giorno, un totale di 500 chiamate - spiega il coordinatore della protezione civile di Cantù Luca Montorfano - Tutti sono stati impegnati su circa 170 interventi. Oltre al comando provinciale di Como, i vigili del fuoco sono arrivati da Piacenza, Modena, Reggio Emilia, Brescia, Bergamo. Altri volontari di protezione civile da Milano e Bergamo. Il gruppo dell’Associazione Nazionale Alpini anche dalla Valtellina: la colonna mobile regionale degli alpini».
Spettrale, nella giornata di ieri, il centro di Vighizzolo, con piazza Piave e dintorni chiusa - tra le ordinanze firmate dal sindaco, anche quella del mercato del mercoledì: oggi, in frazione, niente bancarelle - e la sola presenza di volontari e pompe idrovore. Alle 19 di ieri, ancora si valutava se aprire o meno piazza Piave. «Siamo intervenuti - prosegue Montorfano - anche all’oratorio di via San Giuseppe, dove la cappellina sotterranea si è allagata».
© RIPRODUZIONE RISERVATA