Canturina bis, primi 22 milioni. Il secondo lotto partirà nel 2027

Mobilità La Provincia avvia la procedura per ottenere i finanziamenti già decisi dalla Regione. Il presidente Bongiasca: «Stiamo cercando di stringere i tempi anche per l’avvio del cantiere»

Cantù

Sono i primi 22 milioni e 400mila euro che la Provincia ha chiesto di avere da Regione Lombardia per la Canturina Bis: una prima tranche dei 65 milioni e 900mila euro già vincolati dal Pirellone, al fine di realizzare una parte del collegamento tra Cantù e Mariano, il secondo lotto, in zona Mirabello. I lavori dovrebbero iniziare nel 2027: fra poco più di un anno. Ma la Provincia, ad ogni modo, sta provando a stringere il più possibile i tempi al fine di tentare di aprire il cantiere anche prima.

In relazione al progetto per il nuovo collegamento tra Cantù e Mariano, gli uffici della Provincia hanno deciso di «procedere - si legge nel documento - all’accertamento in entrata del contributo da parte della Regione Lombardia». È l’avvio della procedura con cui Villa Gallia chiede di avere i 3 milioni e 400mila euro stabiliti per la già avvenuta - quest’estate - sottoscrizione della convenzione tra i due enti. Più 19 milioni «a seguito dell’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica e a seguito della positiva conclusione della procedura di Via (Valutazione di impatto ambientale, ndr) e della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera».

Il via libera di Milano a luglio

A luglio la giunta regionale guidata da Attilio Fontana, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche Claudia Maria Terzi, aveva approvato lo schema di convenzione. L’investimento complessivo per il nuovo lotto è di 68,5 milioni, comprensivo del contributo provinciale di 2,6 milioni di euro. Come ricordano anche gli uffici della Provincia, gli accertamenti previsti «negli anni tra il 2028 e il 2030 verranno rimandati al momento dell’approvazione dei bilanci futuri».

La Regione aveva destinato cinque anni fa un finanziamento regionale da 95 milioni di euro alla Canturina Bis. Si è già deciso intanto come erogare i quasi 66 milioni convenzionati per il lotto Mirabello. All’avvio dei lavori: 16 milioni e 500mila euro, «comunque non prima del 2028».

Quindi, 13 milioni e 500mila euro alla realizzazione dei lavori per un valore pari al 30% dell’importo contrattuale. Altri 4 milioni al 60% «e comunque non prima del 2029». Infine, 9 milioni e 500mila euro a saldo del contributo, «e comunque non prima del 2030». Evidentemente, chi si occuperà dei lavori dovrà poi attendere per i pagamenti.

«Vogliamo fare in fretta»

Come afferma il presidente della Provincia di Como Fiorenzo Bongiasca: «Stiamo cercando di accorciare tutto l’iter burocratico - dice il presidente - la procedura è stata avviata dagli uffici, come previsto in questi casi, e ci permette di proseguire. Senza dimenticare che, appunto, in totale la Regione destinerà a quest’opera 95 milioni di euro».

Il cantiere a Mirabello è il lotto centrale, il primo che verrà realizzato, della tratta tra Cantù e Mariano: secondo in quanto indicato con il numero 2 su tre lotti complessivi.

Per tutto il tratto, da via Giovanni da Cermenate in quel di Cantù, sino a via Segantini in quel di Mariano, lungo 7 chilometri, serviranno complessivamente, ad ogni modo, 334 milioni di euro. E quindi, di milioni per completare il percorso, ne serviranno molti altri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA