Capiago, chiude l’associazione Ilaria Perfetto

Solidarietà La onlus sulle malattie rare ha donato 1.500 euro ai servizi sociali. Il sindaco: «Le dedicheremo una panchina»

Capiago Intimiano

Si continua nel ricordo di Ilaria Perfetto. Nei giorni scorsi, a Capiago Intimiano, ha chiuso l’Associazione “Ilaria Perfetto Onlus”, «che aveva organizzato diverse iniziative e raccolte fondi anche a favore della ricerca scientifica e a sostegno di tanti bimbi. Prima di chiudere, ha effettuato una generosa donazione di 1.500 euro anche a favore dei servizi sociali del Comune di Capiago Intimiano», ricorda il sindaco Emanuele Tagliabue. Il sindaco ricorda la ragazza morta nel 1999 a 13 anni e mezzo: adesso, non avrebbe ancora compiuto nemmeno i quarant’anni.

La solidarietà

«Il ricordo della dolcissima Ilaria - dice il sindaco - è sempre vivo nella nostra comunità, ed in particolare in noi ragazzi di allora, che essendo cresciuti in paese avevamo avuto occasione di conoscerla e di volerle bene. È sempre stata un piccolo dolce angioletto». Per quanto riguarda la donazione: «Pensavamo di mettere questa cifra sulle necessità di bimbi con disabilità. Porterò in giunta anche la proposta di dedicare una panchina ad Ilaria in un parchetto vicino ai luoghi che frequentava».

L’associazione era stata costituita e fortemente voluta dai genitori di Ilaria, consapevoli che la propria esperienza personale, le tante conoscenze da loro apprese in campo medico, amministrativo e sociale, potessero essere di aiuto a tutti coloro che, a causa di malattie inabilitanti, si sono ritrovati a vivere esperienze simili alla loro. Lo scopo dell’associazione aveva per oggetto l’assistenza psicologica e sanitaria, anche avvalendosi della consulenza di esperti, e l’aiuto nei confronti dei bambini affetti da malattie congenite.

La famiglia ha ora inviato una lettera al Comune: «Desideriamo esprimere la nostra più sincera gratitudine e stima al Comune - si legge - La vostra disponibilità è stata fondamentale per le nostre iniziative e per la realizzazione del nostro obiettivo».

Piccoli gesti

«Con la chiusura dell’associazione “Ilaria Perfetto”, intendiamo lasciare un segno di stima e riconoscimento per il rapporto di collaborazione instaurato in questi anni. Ringraziamo ancora per la vostra preziosa vicinanza».

Come aggiunge Tommaso Perfetto, il papà di Ilaria: «Tra le varie manifestazioni che abbiamo organizzato, il Babbo Natale a Capiago, alla vigilia di Natale, con un’auto trasformata in silitta i doni portati ai bimbi. Ma anche manifestazioni per il Carnevale. Corse podistiche. Ilaria è ancora molto presente nonostante siano trascorsi diversi anni dalla sua morte. Aveva la Werdnig-Hoffmann, una atrofia muscolare spinale. Questa panchina nel parco giochi ci fa piacere: è un segno che rimane».

© RIPRODUZIONE RISERVATA