Colpo di acceleratore sulla Canturina bis

Viabilità Respinta la mozione contraria di Cantù Civica. Cappelletti: «Massimo impegno per trovare i fondi»

Cantù

Più chiara di così, la posizione della maggioranza di centrodestra sulla Canturina bis non potrebbe essere: in Consiglio non solo hanno bocciato la mozione con cui l’opposizione chiedeva di esprimersi contro la realizzazione della strada, ma hanno anzi chiesto con forza alla giunta di attivarsi per reperire le (ingenti) risorse necessarie.

Il dibattito sul collegamento veloce tra Cantù e Mariano Comense, continua a spaccare la politica. L’unico Comune a esprimersi chiaramente contro il progetto, finora, è stato Figino Serenza, mentre a Carimate si è chiesto lo stralcio dello svincolo all’altezza di via Nobili Calvi.

Cantù Civica, la lista guidata da Cecilia Volontè, ha presentato una mozione per chiedere all’assemblea di esprimersi contro il tracciato che «avrà un impatto ambientale devastante» e quindi dirottare le risorse per incentivare invece una mobilità alternativa e sostenibile. Per ora, dei 334 milioni necessari, ci sono solo i 95 promessi dalla Regione per appaltare il secondo lotto, di un paio di chilometri, che da via Genova arriverebbe alle spalle del centro commerciale Mirabello. Lotto che, ha ribadito Volontè, «non alleggerisce in alcun modo il traffico pesante nel centro cittadino, ma rischia di rimanere una cattedrale nel deserto».

Il capogruppo di Forza Italia Umberto Cappelletti ha una posizione diametralmente opposta: «Riteniamo necessaria l’opera nella sua interezza - ha ribadito in aula - ma già questo secondo lotto toglierà 12/14mila veicoli al giorno da via Milano, tutto il traffico che oggi si forma al semaforo di Mirabello verrebbe decongestionato. Concordo che non possa essere un lotto a sé stante: la Canturina bis deve essere fatta interamente».

Conseguenza: «Non solo non chiediamo di sospendere tutto, ma anzi diamo mandato al sindaco e alla giunta per andare dagli entri preposti e portare a casa le risorse per il primo e il terzo lotto. Avanti con forza».

Il capogruppo della Lega Maurizio Facchini si è rivolto con ironia a Cantù Civica: «Forse in questi anni la lista era distratta: non s’è resa conto che questa Amministrazione s’è fatta sempre parte attiva per la realizzazione del progetto completo, mentre oggi ci chiedete di andare contro le nostre linee di mandato e contro il volere della maggioranza dei canturini».

Antonio Pagani, capogruppo del Pd, ha invece appoggiato la mozione: «Confermiamo la nostra assoluta contrarietà al tracciato Gronda del progetto e, in alternativa a quanto dice Cappelletti, riteniamo che sia una spesa che non vale l’impresa. I danni che ne deriverebbero non sarebbero compensati dai vantaggi. In merito al secondo lotto, è molto aleatoria la previsione di spostare un po’ di traffico, a costo dello sconvolgimento della zona Cascine Alte di Mirabello».

© RIPRODUZIONE RISERVATA