Oggi riparte il pedibus per le elementari. Confermate due linee alla IV Novembre

Mariano Comense Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, i volontari garantiranno il servizio. La dirigente: «Ringrazio chi si mette a disposizione per un progetto cresciuto nel tempo»

Mariano

Oggi riparte il pedibus a Mariano ossia l’iniziativa promossa dalle elementari dell’istituto “IV Novembre” per accompagnare a piedi i propri alunni fin nelle classi di via Passalacqua Trotti.

Confermata la formula adottata lo scorso anno per il bus animato dalla sola forza delle gambe degli iscritti: ogni mattina, dal lunedì al venerdì, i volontari garantiranno il servizio che si articola su due linee così da raccogliere sia quanti abitano in centro che nel quartiere che ruota intorno la chiesetta di San Francesco.

Invariate le “fermate”

Invariate le “fermate” del pedibus come si legge sulla circolare scolastica pubblicata sul sito dell’istituto. La linea n 1 del servizio, infatti, ha un doppio punto d’origine ossia sia l’ingresso della biblioteca in via Garibaldi che il parcheggio di via Palestro dove alle 7,45 sono attesi gli iscritti che poi proseguiranno lungo lo stesso percorso che tocca via D’Adda dove incrocia viale Rimembranza, viale Rimembranze per arrivare, infine, nel cortile interno delle elementari di via Trieste. E questo è lo stesso punto di arrivo della linea 2 che, invece, parte alle 7,50 dalla fermata in via San Francesco a ridosso dei binari, poi fa tappa nel parcheggio che si apre Trento, all’angolo con viale Rimembranze, prosegue lungo il viale alberato e quindi arriva in via Trieste.

Nella stessa circolare scolastica sono contenute anche le indicazioni più tecniche relative all’iscrizione che è possibile tutto l’anno. Due i requisiti fondamentali: il primo, ogni linea rimane attiva nel tempo se conta almeno 10 iscritti; il secondo, invece, ogni alunno dovrà essere coperto da un’assicurazione stipulata con la scuola e contenuta nella spesa che ammonta a 8,50, mentre i volontari verranno iscritti all’albo dei volontari civici tenuto dal Comune così da essere coperti da un’assicurazione sia per la responsabilità civile che per i possibili casi di infortunio durante il servizio.

Le parole della preside

Perché a rendere possibile il progetto sono proprio i volontari. «Ringrazio i genitori, i nonni, gli insegnanti e le persone che si mettono a disposizione per un progetto cresciuto nel tempo» ha detto Eleonora Maria Farina, la dirigente dell’istituto “IV Novembre”, pronta a oggi a dare il via al pedibus per il terzo anno consecutivo.

«L’iniziativa è molto bella perché coinvolge i cittadini, permette agli iscritti di conoscere l’ambiente e fruirlo in maniera sicura» ha proseguito la preside ricordando come sia i Carabinieri in congedo che gli Alpini e la Polizia locale si alternino per garantire sicurezza ai bambini nell’attraversare la strada.

«L’iniziativa permette agli iscritti anche di socializzare, confrontandosi con gli adulti volontari che sono un esempio di come diventare cittadini significa anche mettersi a disposizione degli altri» ha chiosato la dirigente Farina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA