Pedoni investiti: ritorna l’allarme. Altri tre casi, ferita una bambina

Cantù Lo scorso anno erano finite sotto accusa le strisce sbiadite, poi il Comune è intervenuto. L’assessore Ferrari: «Segnaletica sicura». Il Pd: «Cartelli e passaggi illuminati nei punti critici»

Cantù

In tre giorni, tre persone investite sulle strade cittadine. L’incidente più spaventoso: una bimba di 8 anni urtata da un’auto in via per Alzate. Ma c’è anche una donna anziana investita sulle strisce pedonali di piazza Volontari della Libertà con il suo cane: lei è finita in ospedale e la bestiola è morta. Senza dimenticare la donna colpita da uno scooter in via Milano: anche lei era sulle strisce.

Gli attraversamenti di questi tre incidenti, è doveroso dirlo, stavolta, a differenza della precedente stagione di analoghi investimenti, erano tutti tirati a lucido e ben visibili. Su altri si dovrà intervenire: l’Amministrazione dice che in questi giorni si partirà con un secondo giro. La minoranza propone una maggiore visibilità, con cartelli o con luci, degli attraversamenti. La maggioranza replica che le valutazioni sono già in corso.

Episodi drammatici

Il comune timore di ogni genitore e di ogni automobilista si è materializzato giovedì sera, verso le 21, in via per Alzate, all’altezza del civico 53, in una zona in cui si trovano alcuni esercizi pubblici. Un’automobilista non è riuscita a evitare la bimba uscita dalla porta di una di queste attività: la piccola è stata urtata con lo spigolo anteriore destro del suo veicolo. La donna, visibilmente sconvolta, è stata anch’essa soccorsa dagli stessi sanitari per evidente stato di shock. La Polizia locale, allertata dai carabinieri, è arrivata sul posto con un’ambulanza della Croce Rossa di Cantù che ha trasportato la bimba all’ospedale Sant’Anna di San Fermo in codice giallo, quindi non in pericolo di vita.

Nello stesso giorno, poche ore prima, a mezzogiorno e mezzo, una donna di 76 anni è stata investita sulle strisce con il suo cane in piazza San Rocco. La Polizia locale si è occupata dei rilievi. Sono in corso degli approfondimenti sulla dinamica. Anche qui: ambulanza, Sant’Anna, codice giallo. Il cane è morto poco dopo.

Perciò, con la donna di 67 anni investita alle 19.20 di martedì, poche decine di metri più sotto, all’inizio di via Milano, il conteggio dice tre pedoni finiti all’ospedale in tre giorni.

Pareri a confronto

Per Francesco Ape, consigliere comunale Pd: «Bene che siano stati ridipinti gli attraversamenti, ma è necessario migliorare la segnaletica, dando maggiore visibilità, magari con qualche cartello che evidenzi il passaggio pedonale. Bisogna pensare poi a come ridurre la velocità. Più che l’esercito - la sottolineatura legata all’arrivo dei militari a Cantù proprio in queste ore - serve una programmazione seria».

Per Matteo Ferrari, assessore alla viabilità, Forza Italia: «Siamo già intervenuti nel passato fornendo di presidio luminoso alcuni passaggi pedonali: stiamo valutando di aggiungerne altri. È avvenuta una campionatura del territorio con interventi sulle strisce: l’Amministrazione è molto attenta alla sicurezza. A giorni ci sarà un secondo slot di interventi di rifacimento. I limiti di velocità bassi ci sono già, in diversi punti. Va migliorata la cultura di chi sale in auto, il fare attenzione. La distrazione da telefonino è la causa principale di diversi eventi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA