Cronaca / Cantù - Mariano
Giovedì 27 Novembre 2025
Scoccano le “Scintille di Natale”: esordio con i ballerini e la pista
Cantù Primo appuntamento sabato pomeriggio. Si accenderanno anche le luminarie
Cantù
Sino al 10 gennaio luci, musica, eventi, il trenino di Natale, la pista di pattinaggio sul ghiaccio.
Torna “Scintille di Natale”, la rassegna organizzata dal Comune di Cantù con l’aiuto di diverse associazioni e il supporto di Camera di Commercio Como-Lecco, Bcc Cantù, Centro Commerciale Mirabello e Canturina Servizi Territoriali.
L’esordio sabato pomeriggio con “A Christmas Miracle”, uno spettacolo di danza itinerante a cura della scuola Colisseum, ideale cerimonia di apertura degli eventi natalizi.
Il corteo di ballerini, con ritrovo alle 17 nelle vicinanze di piazza Volontari della Libertà, percorrerà via Matteotti per giungere in piazza Garibaldi, dove, attorno alle 17.30, alla presenza dell’Amministrazione comunale, avverrà l’accensione delle luminarie.
Sempre sabato apre la pista di pattinaggio sul ghiaccio: 360 metri quadri al centro di piazza Garibaldi.
L’abete del Caucaso alto nove metri, già arrivato in questi giorni, verrà decorato con cento merletti “Giganta” del diametro di 30 e 50 centimetri, realizzate dalle creative di UnPizzo: si tratta di una riproduzione delle installazioni già appese in via Matteotti, più grandi, del diametro di due metri.
Altri tre alberi di Natale verranno posizionati in piazza Volontari della Libertà, piazza Orombelli e Contadini di Fecchio, piazza Piave a Vighizzolo, quest’ultimo, in collaborazione con il gruppo Alpini di Vighizzolo.
Capitolo luminarie: le vie del centro e le frazioni saranno decorate da oltre duecento fili, tesi da una parte all’altra della strada, a cui sono appesi dei gomitoli luminosi. Tra gli elementi più iconici: la cascata luminosa dal campanile di San Paolo. A Cascina Amata, il profilo della chiesa di Santa Dorotea e dieci vicini alberi verranno decorati.
A dicembre (nei giorni 6, 7, 8, 13 e 21) sarà attivo il trenino natalizio con partenza da via Matteotti: si sale senza pagare il biglietto.
Ritorna anche The Bus Stop, il bus inglese a due piani - con terrazza - del 1960, trasformato in bar bistrot: animerà largo XX Settembre anche con un proprio programma di eventi. Sul fianco la scritta “2026” pensata per i selfie augurali.
Tra i vari eventi, il lancio di palloncini biodegradabili a cura di Pro Loco Per Cantù sarà il 14 dicembre. I Magnan di Natale nel centro e nelle frazioni il 13 e il 14 dicembre. Tra gli appuntamenti musicali, il ritorno del CantaCantù a cura di Simone Tomassini. A Galliano, una Natività luminosa verrà realizzata da Pro Loco Per Cantù e Comunità Pastorale San Vincenzo: qui, il 21dicembre, arriverà, da piazza Garibaldi, il Presepe Vivente.
«Desidero invitare tutti a partecipare alla giornata di sabato e all’accensione delle luminarie - dichiara l’assessore alla cultura Isabella Girgi - Accendere le luci già a fine novembre significa dare un segnale concreto di vicinanza al tessuto commerciale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA