
Cronaca / Como cintura
Giovedì 16 Ottobre 2025
Alluvione a Blevio, 27mila euro di donazioni. In cinque anni 77 ordini di evacuazione
Il bilancio del sindaco Alberto Trabucchi con un grazie a quanti hanno aiutato i suoi cittadini
Blevio
«Trasparenza sulle donazioni e rimborsi regionali». Inizia così la lunga nota predisposta dall’Amministrazione guidata dal sindaco Alberto Trabucchi a poco più di tre settimane dall’ultima delle tre alluvioni che nel mese di settembre hanno colpito Blevio, che hanno portato a dieci la triste contabilità delle alluvioni dal 24 luglio 2021 ad oggi. «Già da quella data (cioè dal luglio 2021) il Comune di Blevio ha subito attivato una raccolta fondi a favore dei cittadini colpiti dalle, ormai, dieci alluvioni. Ringraziamo i tanti che hanno inviato denaro per quasi 130 mila euro - si legge nella nota - Le persone interessate dalle ordinanze di evacuazione sono state 77 in totale fino all’ultima alluvione. Sono state raccolte e liquidate donazioni per 129 mila euro tra il 21 e il 23 ai primi 20 nuclei colpiti».
Nel contempo, il Comune ha anche gestito la documentazione per le domande di danni richiesti a Regione Lombardia. Regione che ha iniziato a liquidare 179 mila euro nel 2023, 46 mila nel 2024 e 31 mila nel 2025. In totale 385 mila euro sono stati erogati prima delle ultime tre alluvioni di settembre. Due nuclei familiari hanno inoltre ricevuto un contributo statale per l’abbattimento delle loro case in posizioni di pericolo. Il Comune ha ora attivato una nuova raccolta fondi. E’ dunque possibile donare su conto corrente del Comune (IT11H086185141 0000000001012 l’iban di riferimento).
«Per le alluvioni del 2025 abbiamo ricevuto 27 mila euro di contributi - si legge ancora nota -. Ringraziamo vivamente i nuovi donatori ed invitiamo a condividere il più possibile l’iniziativa. Quanto alle procedure per i nuovi rimborsi in attesa dell’eventuale riconoscimento dello stato di emergenza e dell’attivazione della relativa procedura regionale di rimborso sarà pubblicata sul sito del Comune di Blevio la modulistica ufficiale e le indicazioni operative per la presentazione delle richieste di contributo. Nel frattempo, i cittadini che hanno subito danni possono iniziare a raccogliere e rendicontare la documentazione da inviare via Pec all’indirizzo [email protected]», ha precisato il Comune.
© RIPRODUZIONE RISERVATA