Famiglia di cinghiali tra le case a Blevio, scatta l’allarme dei residenti: «Sono sempre più vicini». Qui il video

L’episodio Gli animali sono stati filmati in pieno giorno nel centro abitato. Scendono tra le case in cerca di cibo

00:38

A passeggio per le vie di Blevio, ma non sono turisti. L’allarme viene da Pietro Giacò, che nella mattinata di martedì ha filmato una decina di cinghiali, madre con figli, nel centro storico della frazione di Sorto, a poche decine di metri dalla locale scuola dell’infanzia. Non è, in verità, la prima volta che simili avvistamenti si verificano: già lo scorso anno, infatti, numerosi cinghiali furono notati, sempre a Sorto, vicino al fabbricato della Società maschile di Mutuo Soccorso.

Il problema, che si è verificato in passato anche in altre zone del paese, è molto sentito poiché, mentre in montagna i cinghiali hanno ampie vie di fuga, negli stretti vicoli locali, se colti di sorpresa e impauriti, potrebbero diventare pericolosi per le persone. In realtà, la discesa degli ungulati verso le frazioni del paese è dovuta alla ricerca di cibo, quel cibo che non trovano in montagna. Inoltre, il posizionamento dei sacchi con i rifiuti solidi urbani costituisce una notevole attrattiva per i cinghiali, che si spingono così a valle. Il problema, come detto, è però che gli animali, una volta timorosi, ora sono spinti dalla fame e quindi giungono nelle vie alte del paese non solo nelle ore notturne, ma anche in momenti in cui gli incontri, peraltro sempre possibili, con le persone hanno maggiore probabilità di verificarsi.

La questione, certo di estrema complessità, è ben conosciuta dall’amministrazione comunale, ma le soluzioni sono, come detto, quantomeno complicate.

Nell’attesa, è auspicabile che il “giro” dei cinghiali (che scendono dalla località Luina, transitano per Sorto e risalgono verso la montagna attraverso le gole di altri torrenti) si risolva senza incidenti per nessuno, perché trovarsi “vis-à-vis” con un cinghiale non è propriamente come guardare negli occhi il gatto di casa ed è davvero difficile rimanere calmi e cercare di mantenere il necessario sangue freddo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA