Erba, arrivano due nuove aree per i cani
Andranno ad aggiungersi a quella inaugurata ad Arcellasco e già molto frequentata. Saranno realizzate al parco Majnoni e di fianco alla palestra di via Bassi. Contributo del Bim
Andranno ad aggiungersi a quella inaugurata ad Arcellasco e già molto frequentata. Saranno realizzate al parco Majnoni e di fianco alla palestra di via Bassi. Contributo del Bim
Fino Mornasco L’animale, un randagio, è stato curato dal dottor Pizzagalli: «Ho contattato i carabinieri, sporgo denuncia»
(ANSA) - RIMINI, 30 GIU - Una cucciola di cervo è stata salvata a Rimini dai volontari del Centro di recupero animali selvatici dopo che questa, proprio come Bambi nella favola Disney, aveva precocemente perso la madre nella foresta. La …
(ANSA) - ROMA, 29 GIU - Le balenottere comuni del Mediterraneo presentano concentrazioni di inquinanti di vecchia generazione come i policlorobifenili (PCB), plastificanti, e sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), ma anche tracce di farmaci e sostanze legate allo stile di vita (ad …
(ANSA) - ROMA, 29 GIU - Le balenottere comuni del Mediterraneo presentano concentrazioni di inquinanti di vecchia generazione come i policlorobifenili (PCB), plastificanti, e sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), ma anche tracce di farmaci e sostanze legate allo stile di vita (ad …
Linci e stambecchi , marmotte e lupi , gli animali che vivono sulle Alpi hanno un nuovo guardiano : si chiama MammAlps , ed è un sistema basato sull 'Intelligenza Artificiale che può imparare a riconosce re i loro comportamenti …
I calamari sono comparsi per la prima volta circa 100 milioni di anni fa e si sono rapidamente affermati come predatori dominanti negli antichi oceani: lo dimostrano i fossili di oltre 260 esemplari estratti digitalmente con una tecnica di tomografia …
Il principale luogo comune sul giornalismo è legato alla notizia dell’uomo che morde il cane. Ecco, forse qui a Como ce l’abbiamo, questa notizia. Solo che non ce ne siamo accorti. Perché il Como 1907 che va a fare la …
Realizzati topi-chimera con cellule umane nel fegato, nell ’intestino e nel cervello : l’obiettivo è ottenere laboratori viventi nei quali studiare lo sviluppo degli organi e le malattie che li colpiscono, e sperimentare farmaci . Il successo descritto sul sito …
(ANSA) - ROMA, 26 GIU - Occhi aperti in mare per scovare gli alieni invasivi. Riparte la campagna di allerta di Ispra e Cnr-Irbim "Attenti a quei4", in collaborazione con il progetto AlienFish, per informare la cittadinanza sulla presenza nei …
L’husky di nome Nevada si era perso durante un’escursione. Recuperata dai pompieri e restituita alla famiglia
(ANSA) - BRUXELLES, 23 GIU - "Monitoriamo sempre molto attentamente l'evoluzione dei prezzi delle fonti energetiche. Ovviamente su questo tema al momento c'è una specifica attenzione, i prezzi sono stati molto volatili negli ultimi due giorni e continuiamo a seguirli …
Lipomo Tappezzato tutto il circondario di Como - I numeri da chiamare in caso di avvistamento
Un problema curioso Il rapace portato più volte per spaventarli e convincerli a “cambiare casa” - Obiettivo fallito, ora l’idea è un puntatore che dev’essere però attivato da una persona sul posto
Beregazzo-Olgiate Gli animali erano stati sottratti da una struttura a Malnate il 29 maggio. I carabinieri hanno perquisito le abitazioni e recuperato due carlini, un cocker e un bassotto
(ANSA) - BRUXELLES, 19 GIU - Obbligo di microchip per tutti i cani e gatti dell'Ue e stop alle vendite nei negozi di animali: l'Eurocamera riunita in plenaria a Strasburgo ha adottato con 457 voti a favore, 17 contrari e …
La storia I l progetto per una fattoria didattica: «Emozione per i bambini»
Quella dell' inquinamento da mercurio è un'eredità che rischia di essere particolarmente pesante: nonostante i suoi livelli siano in netta diminuzione a livello globale fin dal 1970 , ciò che ancora resta di questo elemento tossico continua ad accumularsi negli …
Brunate, la disavventura di un uomo di 79 anni. L’intervento rapidissimo ha evitato guai
(ANSA) - ROMA, 13 GIU - Sono 103 i comuni Amici delle Tartarughe marine impegnati a portare avanti azioni come la pulizia manuale delle spiagge, limitazioni dell'inquinamento luminoso, formazione dei gestori balneari, collaborazione con referenti scientifici per il monitoraggio e …