Cronaca / Como cintura
Giovedì 27 Novembre 2025
Ci sono venti alberi da tagliare: «Malati, metteremo i cipressi»
Casnate con Bernate, si tratta di alcuni altissimi tuia, in cattive condizioni. L’analisi del tecnico ha confermato i sospetti: non c’è speranza di salvarli
Casnate con Bernate
Addio a venti alberi del cimitero di Casnate, al loro posto saranno messi a dimora 18 nuovi cipressi. La decisione è stata presa dall’amministrazione comunale in seguito all’esito di un’indagine “fitoterapica e di stabilità”, commissionata lo scorso mese di settembre dallo stesso Comune a un professionista con studio a Bregnano per una spesa di mille e 668 euro.
Sotto la lente d’ingrandimento del tecnico sono finiti gli altissimi tuia, conifera sempreverde, che da decenni delimitano il suggestivo viale d’accesso al camposanto di via Roma e ne perimetrano anche l’annessa ampia area parcheggio.
Da tempo le fronde di molte piante sono molto ingrigite, sui tronchi e sui rami sono cresciuti muschio e funghi infestanti, campanelli d’allarme che hanno spinto l’amministrazione comunale a approfondire lo stato di salute delle alberature, onde evitare di mettere a repentaglio l’incolumità di automobilisti e passanti con cedimenti di rami o addirittura crolli improvvisi. La relazione finale del tecnico ha confermato le preoccupazioni della vigilia: alcune piante sono malate. La decisione è stata quindi procedere all’abbattimento di venti alberi tra viale d’ingresso e posteggio. I lavori sono stati affidati alla società “Angolo Verde di Riccardo Auguadro & C. s.a.s” con sede a Oltrona di San Mammette.
Oggi, giovedì, i titolari dell’azienda incontreranno i tecnici comunali per definire nel dettaglio modalità d’intervento e soprattutto il cronoprogramma degli abbattenti. Il cantiere dovrebbe aprire i battenti già la prossima settimana, per concludersi entro e non oltre le festività natalizie. Le opere prevedono: l’abbattimento di venti esemplari di tuia ammalorati, la fresatura di 20 ceppaie derivanti dagli abbattimenti, la fornitura e piantumazione nell’immediato di 18 cipressi sempreverdi con altezza minima di 4 metri, l’ancoraggio delle nuove piantumazioni con sistema arbofix. L’appalto ammonta a 24mila e 762 euro, Iva inclusa. Nella somma è compresa anche la potatura di ben 69 lecci presenti in diversi punti del territorio, la pulizia, l’asporto e infine anche lo smaltimento del materiale di risulta dopo le lavorazioni.
L’avvio dei cantieri sarà tempestivamente comunicato dagli uffici comunali alla cittadinanza con l’esposizione di apposita cartellonistica stradale, per invitare gli automobilisti a non parcheggiare nelle aree interessate dai lavori e i passanti a intraprendere percorsi alternativi più sicuri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA