
Cronaca / Como cintura
Mercoledì 15 Ottobre 2025
Dai giovedì si passa ai venerdì in Riva. Tornano le serate con musica e film
Cernobbio. Nel “salotto buono” della città sta per prendere il via una serie di manifestazioni. Oltre al cibo e alle note, sarà trasmessa la pellicola Nuovo Cinema Paradiso di Tornatore
Cernobbio
Archiviati i giovedì estivi - con tanto di navetta serale gratuita da e per l’autosilo di Villa Erba e piano della mobilità pensato per evitare le scene viste e vissute negli anni legate alle (tante) soste selvagge - ora è già tempo di venerdì dell’Onda. Lo ha comunicato lo stesso locale della Riva, confermando che “il “Giovedì dell’Onda” cambia volto e promette sorprese”. “Non potevamo salutarvi a settembre e rivederci l’estate prossima”, si legge nella nota.
Da qui l’annuncio della novità per questo venerdì e così per i venerdì a seguire, con la Riva di Cernobbio, il “salotto buono” cittadino che si animerà non solo con il canonico intrattenimento dato da cibo e musica, ma anche - novità assoluta - con “un omaggio ai grandi maestri del cinema”.
Venerdì sarà proiettato alle pareti “Nuovo Cinema Paradiso”, film del 1988 scritto e diretto da Giuseppe Tornatore. E’ chiaro che i “venerdì dell’Onda” ripropongono dunque un minimo di gestione della Riva e della viabilità anche nei periodi lontani dai mesi clou della stagione turistica.
Anche se il management dell’Onda ha assicurato massima attenzione anche alle dinamiche che interesseranno le aree attigue al locale.
Di sicuro quello di venerdì rappresenta un primo importante banco di prova, con il Comune che sin qui non ha annunciato provvedimenti straordinari ad esempio per quel che riguarda la sosta. E proprio il management de “L’Onda” ha voluto sintetizzare in una nota inviata al nostro giornale un bilancio dei giovedì estivi.
“I “Giovedì dell’Onda” hanno richiamato migliaia di visitatori, comaschi, milanesi e turisti provenienti da tutta Italia e dall’estero - si legge -. In un momento in cui Como si interroga su come affrontare la crescente pressione turistica, Cernobbio risponde con i fatti, dimostrando che è possibile offrire eventi gratuiti, di qualità e capaci di generare valore per la comunità e il territorio”.
Chiaro il riferimento all’overtourism con cui il nostro territorio - Cernobbio inclusa - ha fatto i conti anche nell’anno in corso. Nella nota si parla di “intrattenimento proposto in modo sostenibile e inclusivo”. Come dimenticare i nomi di spicco che hanno animato durante l’estate la Riva, a cominciare dai Righeira.
«Ogni giovedì la Riva si è riempita di pubblico, con una partecipazione traversale che ha coinvolto volti noti del territorio, giovani e turisti, contribuendo a creare un’atmosfera unica e vivace». Di sicuro anche le contromisure in fatto di viabilità e controlli (più volte le forze dell’ordine e la polizia locale hanno presidiato la Riva) hanno contribuito alla buona riuscita di queste serate, visto il maxi afflusso.
Promossa anche la navetta del giovedì sera, inizialmente sostenuta d’intesa con Asf da “L’Onda” e in seconda istanza anche dal Comune. Adesso l’attenzione è rivolta alla nuova proposta del venerdì sera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA