Il sindaco Saffioti cede e presenta le dimissioni. Brunate senza sindaco

Il caso Senza l’appoggio della maggioranza, ieri mattina il sindaco ha fatto un passo indietro. «Dispiace molto». Avrà venti giorni per ripensarci, ma «Non cambio idea». Comune verso il commissariamento, voto in primavera

Il sindaco Saffioti cede e presenta le dimissioni. Brunate senza sindaco
L’ex sindaco Saverio Saffioti

Il sindaco Saverio Saffioti ringrazia i cittadini e si dimette.

«Era mio dovere come sindaco cercare tutte le strade prima di dimettermi, così ho fatto» dice in modo molto analitico Saffioti. Si chiude così l’esperienza amministrativa di “Brunate da vivere”, il gruppo che aveva vinto le amministrative 2019 e termina anche il periodo di incertezza scattato dopo il consiglio comunale del 28 luglio, quando la seduta iniziata alle 20.48 terminò alle 21.03.

La crisi

Quell’ultima seduta è stata come la punta di un iceberg che ha fatto naufragare l’amministrazione Saffioti. Assenti i consiglieri di maggioranza: Laura Bianchi e Silvina Iparraguirre, i due assessori si erano dimessi da poco. Poi Sergio Baccaglini e Luca Bernasconi. Violetta Bedendo, vice sindaco di Saffioti fino a luglio 2020 annunciò dimissioni (consegnate il 1 agosto); la minoranza lasciò la riunione per dare tempo al sindaco. Un terremoto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA