
In stazione cento turisti abbandonati di notte. Proteste: arriva la polizia
Il caso Niente treni dopo le 21.30 e zero informazioni. Raggiungere Milano o Chiasso? Impossibile per ore. Assalto ai bus sul piazzale: «Povera Como, che figura»
Il caso Niente treni dopo le 21.30 e zero informazioni. Raggiungere Milano o Chiasso? Impossibile per ore. Assalto ai bus sul piazzale: «Povera Como, che figura»
Numerosi casi di micro imprese costrette a ridurre il personale a causa della crisi. Tutte realtà sotto i 15 dipendenti, le aziende più strutturate tengono grazie agli ammortizzatori
Azienda e sindacati divisi anche sui numer idell’impatto occupazionale della ristrutturazione
«Ehilà Beppe», direbbe il mitico Enrico La Talpa, del fumetto di Lupo Alberto. Ma qui di Beppe ce ne sono due, l’uno contro l’altro armati. Cinque, sei pagine sui quotidiani, diluvio di notizie, commenti e indiscrezioni dal web, dirette, maratone …
Governo orientato a mantenere lo stop sui settori tessile e calzaturiero Brenna (Confindustria): «Lo chiedevano anche le aziende»
Cisl dei laghi protesta per lo stop al servizio. «Inaccettabili e illegittimi i cinque licenziamenti»
Ferito, ma non sarebbe grave, l’uomo vittima dell’infortunio - Il cavo forse correva dietro un pluviale che l’operaio stava tagliando
Denuncia discriminazione e trascende in minacce. La Cantonale lo preleva dal posto di lavoro
Pronto per la firma l’accordo tra il Comune e la proprietà dell’ex calzaturificio
L’azienda di San Fermo: due mesi e mezzo per un’intesa. Decreto Di Maio: no delle imprese
Segnalati dai cittadini e poi smascherati dagli ispettori dell’azienda Aprica muniti di videocamere. Durante l’orario di lavoro non erano in servizio. «Attenzione massima, negli ultimi quattro anni già sette casi»
Bizzozero era pronto al passo indietro dopo il “caso Napoli” e l’addio a Lavori in corso. Ma in Giunta «non è successo niente»
Il pericolo maggiore è che si insinuino il disincanto e la sfiducia. In altre parole la convinzione che nella vita pubblica tanto vale darsi da fare in prima persona dal momento che i problemi, piccoli e grandi che siano, non …
Il presidente della Regione sul cantiere infinito delle paratie: si provvederà in tempi brevi a una riqualificazione temporanea
Infrastrutture Lombarde scrive all’azienda veneta: stracciato il contratto, troppi errori progettuali. Aperta la strada verso contenziosi giudiziari anche con il Comune