
Paratie, la Regione licenzia Sacaim
Infrastrutture Lombarde scrive all’azienda veneta: stracciato il contratto, troppi errori progettuali. Aperta la strada verso contenziosi giudiziari anche con il Comune
Infrastrutture Lombarde scrive all’azienda veneta: stracciato il contratto, troppi errori progettuali. Aperta la strada verso contenziosi giudiziari anche con il Comune
Manca il finanziamento per la tratta B2, la strada si ferma a Lentate I sindacati: «I lavori continuano, anche se a rilento»
Sulla strada della ripresa nessuno si aspettava di vedere scomparire gli ostacoli. Di avvistare all’improvviso paesaggi piacevoli senza la minima nebbia. La fotografia del terzo trimestre di quest’anno da parte della Camera di commercio conferma che non esiste una via …
Un cittadino esasperato è intervenuto per liberare il cartello reso invisibile dalle erbacce
La presidente Livio: «Saranno ricollocati in altri enti, nessuno sarà lasciato a casa»
Una settimana dopo le elezioni il più votato di Grandate si dimette. Andrea Cantaluppi ha presentato le sue dimissioni da consigliere comunale a meno di una settimana dal voto. Alle urne aveva raccolto 56 preferenze, il più votato ad eccezione …
Recupero da 2 milioni ma si sta staccando il rivestimento, il Comune minaccia una causa all’azienda Csu ha installato teloni di protezione in acqua, l’impianto per il momento non rischia di chiudere
Carugo, la scelta controcorrente di Carmen che si è licenziata da una ditta in Ticino
Sabato 12 si inaugura con questa denominazione. Dongo gemellata con Arromanches dello sbarco. «Ma è sbagliato declassare il termine Resistenza»
La lettera di licenziamento consegnata mentre venivano consegnate le mozzarelle. Ai clienti: «Lavori di manutenzione». Ai lavoratori: «Colpa della crisi»
Domani gli svizzeri tornano al voto, per esprimersi su un quesito referendario di quelli che, probabilmente, anche in Italia, riempirebbero i seggi. Si parla di stranieri e di immigrazione, e si parla dell’eventualità di porre un tetto, un limite (le …
Ci sono imprese che già a prima vista appaiono disperate e chi le giudica con occhio freddo e distaccato conclude che non vale neppure la pena tentarle, tanto si è sicuri dell’esito sfavorevole. Una di queste imprese era il salvataggio …
Alle spalle c’è una settimana devastante a causa dei 200 licenziamenti alla Sisme: ferite che colpiscono Como, e duramente. Ma bisogna trovare anche gli anticorpi e avere la forza di raccontarseli, non per trovare vane forme di consolazione, bensì per …
La triste conclusione della vertenza riguardante la Sisme, un’impresa che vede 223 dipendenti perdere il posto e quindi un’intera comunità locale (Olgiate Comasco) dover far fronte a un grave disagio sociale, obbliga a sviluppare ad alcune considerazioni. La vicenda è …
Resta il rischio di licenziamento per 223 lavoratori. Solo due settimane per trovare un nuovo accordo Parlano i dipendenti: «Una festa di rinunce, senza viaggi, pensando sempre a cosa potrà accadere»
Berlusconi aveva invitato la delegazione Pdl a non prestarsi alla “vessazione imposta dalla sinistra”