Iniziati i controlli al “Fuorisalone”: «Per una fiera del tessile corretta»

Cernobbio Sono state dieci le attività passate al setaccio dagli agenti della Polizia locale. Il sindaco Monti: «Interventi effettuati per ribadire quanto teniamo all’evento Proposte»

Cernobbio

Controlli in dieci attività tra via Regina e via V Giornate, da parte della polizia locale guidata dal comandante Stefano Miali, nella giornata di ieri, che ha preceduto l’inaugurazione ufficiale - in calendario oggi - della rassegna del tessile d’arredamento (e tendaggio) “Proposte”, ospitata a Villa Erba.

Un’iniziativa che il Comune ha nuovamente voluto e posto in essere per evitare l’apertura anticipata del “Fuorisalone”, cioè di tutto ciò che sta all’esterno di Villa Erba, pur a fronte di una norma regionale da rivedere, che prevede gli accertamenti del caso in capo alla polizia locale (che ieri ha potuto contare anche sull’ausilio dei colleghi di Meda), ma non le sanzioni, che invece spettato a Regione Lombardia.

Secondo le prime indiscrezioni, alcune delle attività controllate risultavano aperte, anche se un bilancio ufficiale lo si avrà solo nei prossimi giorni. Non sarebbero state riscontrate - come più volte chiesto in queste settimane (non da ultimo durante l’incontro promosso dal vicesindaco Mario Della Torre) - più attività operanti nel medesimo spazio. Segno dunque che il messaggio è stato raccolto.

«I nostri agenti si sono spesi in prima persona, unica forza di polizia presente - rimarca il sindaco Matteo Monti -. Questo per ribadire quanto teniamo a “Proposte” ed agli equilibri tra la rassegna fieristica e il “Fuorisalone”. E’ chiaro che così com’è la norma regionale di riferimento merita alcune riflessioni, soprattutto nella parte in cui si parla di accertamenti da trasmettere a Regione Lombardia per le relative sanzioni. Terminata questa edizione di “Proposte” sarà importante istituire un Tavolo tra tutti i sottoscrittori del protocollo d’intesa finalizzato alle attività di promozione e sostegno a “Proposte”. In quella sede potremo meglio perimetrare i punti che oggi contengono elementi di criticità».

I controlli della Polizia locale proseguiranno anche oggi e così domani e giovedì, con un occhio vigile anche sulle soste selvagge, considerato che (anche) ieri sono state segnalate auto e furgoni parcheggiati in divieto di sosta in via Garibaldi, da cui dal 1° marzo scorso sono stati depennati i posti blu. Ieri, nel contempo, attraverso i canali istituzionali il Comune ha fatto sapere che in Largo Perlasca, dietro al Municipio, da oggi a giovedì viene istituito il divieto di sosta, con rimozione forzata, tra le 7 e mezzanotte, ad eccezione “dei residenti, degli addetti e dei genitori delle scuole”. Una misura decisa dall’Amministrazione a beneficio dei residenti e non solo in vista dell’importante afflusso generato da “Proposte”. Oggi prenderanno il via anche la manifestazioni nell’ambito dell’iniziativa - sempre a corredo di “Proposte” - dal titolo “Welcome To Cernobbio”, con tre location d’eccezione quali Villa Bernasconi, il Municipio e la Riva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA